- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Elettori all’estero, quando la burocrazia ha il volto umano

Elettori all’estero, quando la burocrazia ha il volto umano

Un’inefficienza burocratica si risolve grazie alla buona volontà delle persone. Un'elettrice ha potuto votare perché un funzionario del Consolato "si è incaponito".

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
21 Febbraio 2013
in Senza categoria

Gentile Direttore,

Lettera al direttoreMi sembrava degno di nota il fatto che il Consolato italiano di Bruxelles, e in particolare l’ufficio che si occupa del voto degli italiani all’estero, abbia risolto efficacemente una inefficienza burocratica del comune di Roma, permettendomi di votare.

Non vedendomi recapitata la scheda elettorale, scrivo al Consolato per sapere cosa succede, prefigurando scenari poco promettenti sulla possibilità di voto. L’idea di non poter votare non mi piace per niente e d’altra parte comprare ora un biglietto per Roma mi costerebbe una fortuna…Dunque chiamo, mi dicono che risulto iscritta all’Aire, (ho fatto la domanda di iscrizione ad ottobre), ma non risulto nella lista di italiani residenti a Bruxelles che ricevono la scheda elettorale.

“Dipende da Roma signora”, ci spiace, l’unica possibilità è chiedere all’anagrafe di Roma un nullaosta”…ma arriverà in tempo? Il termine è domani…“Proviamo rispondo, ho fatto tutto quello che dovevo, mi scoccerebbe molto non partecipare a queste elezioni, soprattutto quando la “svista” non dipende da me. Pausa al telefono…dopo qualche istante l’impiegato mi dice che faranno il possibile, che mi terranno informata, insomma di attendere e sperare. Naturalmente tutti mi dicono di rassegnarmi, che queste cose capitano sempre e che non sarà certo il mio voto a modificare il risultato elettorale italiano. Vero, però questa volta voglio fidarmi dell’impiegato che al telefono mi ha detto che qualche speranza c’è, voglio fidarmi delle istituzioni e in particolare del Consolato italiano di Bruxelles, dunque attendo stranamente fiduciosa.

Un disegno del palazzo del Consolato italiano di Bruxelles
Un disegno del palazzo del Consolato italiano di Bruxelles

 

Stamattina ho ricevuto una telefonata dallo stesso impiegato (ho riconosciuto la voce) che mi diceva che il nullaosta da Roma era arrivato. Mi aspettavano in Consolato per votare, “abbiamo fatto il possibile signora, si sbrighi perché ha tempo fino alle 15.00”.

Non so cosa sia successo all’ufficio anagrafe di Roma, e neanche sono curiosa di saperlo, ma certamente questa volta il personale del Consolato ha risolto grazie alla sua buona volontà, un problema di inefficienza burocratica, garantendo il mio diritto al voto.

Dunque grazie e buon lavoro!

(Lettera firmata)

Tags: consolato italiano bruxelleselezioniLettere al direttorevoto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
bulgaria elezioni
Politica

Bulgaria, sette elezioni in tre anni non bastano. Vincono ancora i conservatori, ma lo stallo politico persiste

28 Ottobre 2024
Georgia Ue
Politica Estera

Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

9 Ottobre 2024
Tunisia elezioni
Politica Estera

Nelle elezioni farsa in Tunisia il presidente Kais Saied ha stravinto. L’Ue: “Prendiamo atto delle denunce della società civile”

7 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione