- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Tornano le esecuzioni in Giappone, Ue: Atto crudele e disumano

Tornano le esecuzioni in Giappone, Ue: Atto crudele e disumano

Condanna di Bruxelles dopo le tre impiccagioni di Tokyo, le prime del secondo governo Abe. L'Alto rappresentante Ashton: “Queste esecuzioni non aiuteranno le famiglie delle vittime”

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
22 Febbraio 2013
in Cronaca

Condanna di Bruxelles dopo le tre impiccagioni di Tokyo, le prime del secondo governo Abe
L’Alto rappresentante Ashton: “Queste esecuzioni non aiuteranno le famiglie delle vittime”

Pena-di-morte“L’Ue ritiene che la pena di morte sia crudele e disumana e che la sua abolizione è essenziale per proteggere la dignità umana”. Con queste parole, l’Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione europea, Catherine Ashton, ha condannato le tre sentenze di morte per impiccagione eseguite ieri in Giappone. I tre uomini uccisi erano: Masahiro Kanagawa, 29 anni, condannato per aver ucciso un uomo e ferite altre sette persone con un coltello all’esterno di un centro commerciale, Kaoru Kobayashi, 44 anni, che aveva ucciso una bambina di sette anni e spedito una fotografia del cadavere alla madre, e Keiki Kano, 62 anni, condannato per aver strangolato per denaro il padrone di un bar.

“Pur riconoscendo la gravità dei reati ed esprimendo sincere condoglianze alle famiglie dei defunti e agli amici delle vittime, l’Unione europea non crede che la loro perdita sarà mitigata da queste esecuzioni”, ha spiegato Ashton che ha ribadito: “L’Ue europea è contraria alla pena di morte in tutti i casi e in tutte le circostanze e ha sempre richiesto la sua abolizione universale”. Per questo l’Alto rappresentante ha detto di aver chiesto alle autorità di Tokyo di promuovere “un dibattito pubblico approfondito sul superamento della pena capitale, in linea con la tendenza in atto nel mondo”.

Anche il Presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, ha espresso il suo disappunto per le tre esecuzioni: “Deploro e condanno l’uso della pena di morte in Giappone, un Paese liberal democratico. L’Ue si oppone alla pena di morte in ogni circostanza” ha scritto su Twitter Schulz.

Dal settembre 2006 al settembre 2007 durante il primo governo di Shinzo Abe, sono state eseguite 10 condanne capitali. Al momento nei bracci della morte del Giappone ci sono 134 prigionieri, i quali solitamente apprendono solo poche ore prima della loro esecuzione, mentre le famiglie vengono avvertite a uccisione compiuta. “Queste esecuzioni, coperte dal segreto, sono un freddo omicidio premeditato”, ha dichiarato ieri Roseanne Rife, direttrice di Amnesty International per l’Asia orientale, che ha definito le tre impiccagioni “un vergognoso passo indietro da parte del nuovo governo liberal-democratico del Giappone”.

Tags: Amnesty InternationalashtonGiapponeimpiccagionepena di morteShinzo Abe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Giappone
Politica Estera

Partenariato Ue-Giappone: il Consiglio Ue approva la conclusione dell’accordo

22 Aprile 2024
terremoto giappone
Cronaca

L’Ue “pronta a sostenere in ogni modo possibile” il Giappone colpito dal terremoto

3 Gennaio 2024
Giappone
Agricoltura

Limoni di Siracusa, finocchiona e cotechino di Modena: le nuove Ig nell’accordo Ue-Giappone

27 Settembre 2023
Ue-Giappone Michel von der Leyen Kishid
Politica Estera

Semiconduttori, energie pulite e abolizione delle restrizioni ai prodotti alimentari da Fukushima al vertice Ue-Giappone

13 Luglio 2023
Breton Partenariati Digitali Ue
Digital

I partenariati digitali dell’Ue con i Paesi dell’Estremo Oriente, tra semiconduttori, sicurezza e intelligenza artificiale

3 Luglio 2023
Nato Indo-Pacifico
Politica Estera

La Nato stringe i legami con i partner nell’Indo-Pacifico contro le sfide alla “sicurezza globale” da Cina e Russia

5 Aprile 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione