- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Elezioni 2013, un risultato fragoroso

Elezioni 2013, un risultato fragoroso

Diego Marani di Diego Marani
25 Febbraio 2013
in Editoriali

Santa CruzFino all’ultimo siamo rimasti con il fiato sospeso e davvero l’esito non era facilmente prevedibile, ma ora sappiamo chi sono i vincitori delle elezioni. A molti i risultati non piaceranno, altri avranno da ridire sul sistema di voto e sul curriculum di certi candidati. È vero, è stato questo sicuramente un passaggio difficile dove ogni colpo era ammesso per aggiudicarsi la vittoria. Ora però dobbiamo rendere omaggio a vincitori e vinti e accettare il responso dell’urna. In fondo, la democrazia è tutta qui. Ci sono tante schede ma c’è un’urna sola: niente di più semplice. Nessuno potrà contestare la vittoria netta di Elizabeth Abrams, che con la maggioranza dei voti diventa oggi presidente del senato accademico dell’Università di California Santa Cruz. Inutile cercare di nascondere il controverso giudizio che molti studenti hanno sulla Abrams, un’insegnante che sembra suscitare solo sentimenti forti: o la si adora o la si detesta. Fatto sta che le sue competenze, la sua esperienza di navigata educatrice e indubbiamente il suo più che solido curriculum l’hanno resa il vincitore indiscutibile di queste elezioni. Patty Gallagher viene inesorabilmente seconda, ma con un numero di voti consistente e che non potrà non avere un peso nell’equilibrio del senato accademico. La titolare del corso di danza balinese e tradizioni clownistiche, già artista affermata e di prestigio con i ruoli avuti in The Rogue Theatre saprà inevitabilmente far sentire tutto il suo peso nelle decisioni importanti che ora aspettano l’Università di California Santa Cruz. Arriva buon terzo ma non per questo perdente Rod Ogawa, che alla fine sarà l’ago della bilancia per ogni decisione importante in seno al senato accademico. Il vincitore del prestigioso premio alla carriera conferitogli dall’University Council for Educational Administration non esiterà a mettere in campo le sue pedine e ne ha molte di riserva in un dipartimento che non può che essere centrale per il funzionamento di un’università. Del resto l’autore del celebratissimo volume “Changed agents” ha una reputazione ingombrante anche in campi che non sono di sua diretta competenza e la Abrams come la Gallagher potrebbero in futuro doversi appoggiare su di lui. Insomma, alla fine queste elezioni hanno dato risultati per certi versi sorprendenti che cambieranno molte cose all’interno del senato accademico dell’Università di Caifornia Santa Cruz, ma per altri rassicuranti e inequivocabili segnali di continuità. Noi non possiamo che rallegrarci della vitalità ma anche dell’equilibrio che ancora una volta questa solida istituzione ha dimostrato di avere in questi tempi non facili, di transizione e talvolta di confusione, dove spesso il destino di molti è affidato alla lucidità di pochi.

Diego Marani

Tags: diego maranielezioni 2013santa cruz

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cultura

Eine posto keine platz

6 Marzo 2024
parigi roma
Editoriali

Gemelli coltelli

8 Giugno 2023
referendum Brexit Manchester Ue Diego Marani
Cultura

Diego Marani nominato Direttore dell’Istituto di Cultura di Parigi

21 Dicembre 2020
La Biblioteca comunale ariostea di Ferrara.
Editoriali

La repubblica delle lettere

11 Ottobre 2020
Diego Marani
Notizie In Breve

Diego Marani a capo del Centro per il libro e la lettura (CEPELL) in Italia

18 Giugno 2020
Cultura

Sette racconti per sette giorni

6 Aprile 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione