- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Italia, la Commissione trema, ma assicura di essere fiduciosa

Italia, la Commissione trema, ma assicura di essere fiduciosa

Barroso telefona a Napolitano per informarsi. Rehn: “E’ importante che l’Italia continui le riforme per il bene della crescita sostenibile e la creazione di posti di lavoro”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
26 Febbraio 2013
in Politica

Barroso telefona a Napolitano per informarsi. Rehn: “È importante che l’Italia continui le riforme per il bene della crescita sostenibile e la creazione di posti di lavoro”

Barroso e NapoilitanoAbbiamo “piena fiducia nella democrazia italiana”. Mentre lo spread schizza alle stelle e la stampa di mezzo mondo parla di instabilità e rischi di contagio per tutta l’Eurozona, la Commissione europea tenta di rassicurare sugli effetti della potenziale ingovernabilità dell’Italia uscita dalle urne. “Non siamo preoccupati – ha detto il portavoce Olivier Bailly commentando i risultati – e siamo fiduciosi nella capacità di formare un governo in tempi rapidi”. Poco importa la reazione dei mercati: “Sono liberi di reagire come ritengono” ha commentato Bailly, ma per la Commissione l’Italia “resta un grande Paese fondatore dell’Ue e lavoreremo insieme per rilanciare crescita e occupazione”.

Su un fatto però la Commissione è chiara: l’Italia deve rispettare gli impegni presi. Quelli restano, perché è fondamentale ridurre un “debito pubblico insostenibile”. In questo senso, nella giusta direzione è andata la politica economica dell’Italia nell’ultimo anno. Le riforme adottate negli ultimi 15 mesi da Mario Monti sono state, secondo l’esecutivo europeo, “estremamente ambiziose” e “indispensabili”. Per questo la Commissione ha ribadito di volere lavorare su questa stessa strada anche con il prossimo governo.

Pur non volendo commentare direttamente il successo del Movimento 5 Stelle la Commissione ha poi messo in guardia contro il rischio populismo. Bailly ha ricordato come Barroso avesse già lanciato un avvertimento in questo senso: “non è questa la via da seguire, non si deve cedere a quelle sirene – aveva detto il presidente della Commissione europea – e chi lo fa si prende delle responsabilità”.

Spinge sull’importanza di rispettare gli impegni anche il vice presidente, Olli Rehn. “E’ importante che l’Italia continui le riforme per il bene della crescita sostenibile e la creazione di posti di lavoro”, ha detto parlando con i giornalisti. Fondamentale, per Rehn, il ruolo di Giorgio Napolitano. “La fotografia che emerge da queste elezioni è certamente complessa – ha ammesso – ma siamo fiduciosi nelle istituzioni italiane e nella capacità del Capo dello Stato di tracciare rapidamente una via d’uscita per garantire che l’Italia possa continuare ad affrontare le sfide che deve affrontare”.

Quelle in corso sono ore delicatissime per l’inquilino del Quirinale, impegnato anche in diversi colloqui a livello europeo. Nel pomeriggio Napolitano ha avuto una conversazione telefonica con il presidente della Commissione Josè Manuel Barroso, proprio per discutere dell’esito delle elezioni. Oggi inizia anche la visita del Capo dello Stato in Germania. L’appuntamento era in programma da tempo e oggi Giorgio Napolitano e Angela Merkel avranno una questione in più da affrontare.

Letrizia Pascale

Tags: Barrosocommissioneelezionieuroparehn

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Il Taoiseach Simon Harris. Credit: John Thys / AFP
Politica

Il 29 novembre in Irlanda ci saranno elezioni anticipate. Arriva la conferma del Primo ministro

7 Novembre 2024
Simon Harris
Politica

Il Primo ministro irlandese scioglie il Parlamento per elezioni anticipate a fine novembre

5 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue valuterà l’efficacia delle misure di Apple riguardo al Digital Markets Act

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione