- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Irons: Situazione rifiuti inaccettabile, bisogna cambiare strada

Irons: Situazione rifiuti inaccettabile, bisogna cambiare strada

L'attore incontra i rappresentanti dell'Ue: Dovete capire che il riciclaggio è una risorsa. Ha prodotto il film 'Trashed' sul tema “per fare riflettere chi ha incarichi di potere”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
7 Marzo 2013
in Cronaca

L’attore incontra i rappresentanti dell’Ue: Dovete capire che il riciclaggio è una risorsa
Ha prodotto il film ‘Trashed’ sul tema “per fare riflettere chi ha incarichi di potere”

Jeremy Irons
Jeremy Irons

Nei palazzi di Bruxelles la battaglia per il riciclaggio della plastica arriva oggi con un’inedita ventata di glamour hollywoodiano. Negli insoliti panni dell’ambientalista, il premio Oscar Jeremy Irons, che non perde il suo fascino nemmeno nelle vesti di oratore, insieme al commissario europeo all’ambiente, Janez Potocnik, ha presentato il nuovo “Libro verde” pubblicato dalla Commissione, per aprire una discussione articolata sulla nuova strategia da adottare per promuovere il recupero, il riuso e il riciclo dei rifiuti plastici, in vista della revisione della legislazione europea nel 2014.

A legare il protagonista di ‘Lolita’ alla battaglia ambientalista il documentario Trashed, sui rischi dell’inquinamento globale, che Irons ha prodotto e che sta ora promuovendo per “attirare l’attenzione su cose che stanno diventando inaccettabili” e per “fare riflettere i politici, sperando che cambino atteggiamento”.

Irons si è raccontato come una persona attenta all’ambiente anche nella vita di tutti i giorni. “Ho sempre riciclato le cose, non butto via facilmente quelle vecchie, faccio il compost” ha spiegato “pur non essendo un ambientalista o un attivista”. Ma non riciclare non è accettabile. “In inglese rifiuti si dice waste ed è un verbo che significa sprecare, ed è quello che facciamo: buttiamo via risorse”. Parlando della plastica l’attore si è detto favorevole ad una tassa sui sacchetti usa e getta. In Irlanda, ha spiegato, una tassa di 50 centesimi ha permesso di ridurne l’uso del 92% in un anno. Troppa plastica invece, circa la metà di quella prodotta in Europa, viene ancora gettata in discarica. Secondo il “libro verde” dalla Commissione, se solo si arrivasse ad un tasso di riciclo del 70%, questo processo renderebbe possibile la creazione, entro il 2020, di ben 160 mila nuovi posti di lavoro.

”In un’economia circolare in cui alti tassi di riciclo offrono soluzioni alla scarsità di materiali – ha spiegato il commissario Potocnik – penso che la plastica abbia ancora un futuro”. Dispersa tal quale nell’ambiente può resistere secoli. Ogni anno finiscono in mare fino a 10 milioni di tonnellate di rifiuti facendo dell’oceano la più grande discarica planetaria di questo materiale.

Con la consultazione, che durerà fino all’inizio di giugno 2013, s’intende raccogliere dati e pareri per valutare l’impatto prodotto dai rifiuti di plastica e definire una strategia europea per mitigarlo. Gli interessati sono invitati a contribuire indicando se ritengono necessario modificare la legislazione vigente, e in che modo, per affrontare la questione e promuoverne il riutilizzo, il riciclaggio e il recupero, dando la preminenza a queste pratiche rispetto allo smaltimento in discarica.

Letizia Pascale

Tags: ambienteJeremy IronsPotočnikriciclaggioriciclorifiutiriuso

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
Agricoltura

Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

29 Ottobre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
Cronaca

Il degrado del suolo aumenta a ritmi “allarmanti”, l’Ue avverte gli Stati e chiede un’inversione di rotta

22 Ottobre 2024
transizione verde dell'economia resta una priorità
Green Economy

La Commissione rinnova l’impegno per la transizione verde: 380 milioni di euro destinati a progetti green

21 Ottobre 2024
Rifiuti Sprechi Alimentari Rifiuti Tessili
Green Economy

In aumento la quantità di rifiuti recuperati in Ue. L’Italia in testa per il riciclaggio

17 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione