- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Giornata europea per le vittime del terrorismo: “Ascoltiamo le loro voci”

Giornata europea per le vittime del terrorismo: “Ascoltiamo le loro voci”

Per il Commissario Malmstrom le storie di chi non c'è più devono essere condivise: “Sono testimonianze forti, che in futuro possono impedire il ricorso alla violenza”

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
11 Marzo 2013
in Cronaca

Per il Commissario Malmstrom le storie di chi non c’è più devono essere condivise:
“Sono testimonianze forti, che in futuro possono impedire il ricorso alla violenza”

Cecilia Malmstrom
Cecilia Malmstrom

Fare sentire le loro voci, aiutarli a condividere le loro storie: storie persone che non ci sono più, di sopravvissuti o di familiari che ogni giorno devono combattere con il dolore di avere perso i propri cari a causa di “insensati atti di violenza”. Oggi l’Ue celebra la Giornata europea in memoria delle vittime del terrorismo, e lo fa garantendo che nessuno sarà dimenticato.

“Siamo uniti contro il terrorismo” ha assicurato il Commissario per gli Affari Interni, Cecilia Malmstrom, “per assicurare che la memoria delle vittime sarà tenuta in vita”, per “diffondere un messaggio di non violenza e riconciliazione: per fare sì che tragedie come queste non si ripetano mai più”. Fondamentale in questo senso proprio il ruolo delle vittime: “Attori forti, che nella difficile battaglia contro l’estremismo possono meglio di chiunque altro impedire alle presone vulnerabili di ricorrere alla violenza”.

Una lotta, quella contro il terrorismo, che la Commissione sta sostenendo attraverso il finanziamento di una serie di progetti volti a combattere la radicalizzazione che porta all’estremismo violento. Ogni anno, ricorda Malmstrom, vengono previsti finanziamenti per progetti e attività per aiutare a proteggere le vittime, compreso il sostegno alla diffusione di testimonianze che delegittimano la propaganda terroristica.

Per sviluppare migliori pratiche democratiche nella lotta contro il fenomeno a livello europeo, poi, Bruxelles ha lanciato nel settembre 2011 il progetto Radicalisation Awareness Network, una rete che collega tutti coloro che sono impegnati nella prevenzione dell’estremismo e della violenza radicale in Europa. Nella sua ultima riunione, avvenuta il 29 gennaio, il gruppo ha discusso e formulato 15 azioni concrete di prevenzione.

Quest’anno, in occasione della ricorrenza, è stata anche presentata la mostra fotografica ”Europa contro il terrorismo, lo sguardo della vittima”. Quaranta foto inedite verranno esposte presso il Comitato delle Regioni a Bruxelles nell’ambito di un progetto culturale sviluppato e prodotto dalla Fundacion Miguel Angel Blanco in collaborazione con l’Associazione francaise des Victimes du terrorisme (Afvt) e l’Associazione Italiana Vittime del Terrorismo (Aiviter), con il sostegno finanziario della Commissione europea. L’obiettivo è quello di mandare un messaggio forte contro il fanatismo, il fondamentalismo, il totalitarismo e la xenofobia.

Tags: malmstromterrorismoviolenzavittime

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
Politica Estera

Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

17 Ottobre 2024
Pavel Durov, fondatore e ad di Telegram [foto: imagoeconomica]
Cronaca

‘No comment’ della Commissione sull’arresto dell’ad di Telegram: “Caso francese”

27 Agosto 2024
bambini
Cronaca

La Commissione europea chiede più protezione per i bambini dalle violenze fisiche e sessuali

23 Aprile 2024
Cronaca

Preparavano un attentato a una sala concerti, sventato il ‘Bataclan belga’

5 Marzo 2024
terrorismo, bruxelles, armi
Cronaca

Terrorismo: in Belgio sale l’allerta, nel 2023 registrate 100 minacce in più sull’anno prima

1 Marzo 2024
Bartjan Wegter
Notizie In Breve

Bartjan Wegter nuovo coordinatore antiterrorismo dell’Ue

28 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione