- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Iran, l’Ue aumenta la sua lista degli “indesiderati”

Iran, l’Ue aumenta la sua lista degli “indesiderati”

Il Consiglio Affari esteri approva nuove sanzioni per le violazioni dei diritti umani a Teheran. Saranno negati i visti d'ingresso ad altre nove persone e i loro beni verranno congelati

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
11 Marzo 2013
in Politica Estera

Il Consiglio Affari esteri approva nuove sanzioni per le violazioni dei diritti umani a Teheran
Saranno negati i visti d’ingresso ad altre nove persone e i loro beni verranno congelati

Il capo della magistratura Sadeq Larijani e Mahmud Ahmadinejad
Il capo della magistratura Sadeq Larijani e Mahmud Ahmadinejad

L’Unione europea amplia la lista nera delle personalità iraniane non gradite per il mancato rispetto dei diritti umani nel paese degli ayatollah. Il Consiglio Affari esteri ha approvato un nuovo pacchetto di sanzioni che colpisce altre nove persone fisiche, che saranno oggetto di non concessione di visti di ingresso nell’Ue e di cui si congeleranno i beni. Salgono così a 87 le persone colpita da questo tipo di sanzioni comunitarie. Nella lista erano già presenti esponenti delle Guardie della rivoluzione, il direttore della tv di Stato, Ezzatollah Zarghami, e il capo della magistratura iraniana, Sadeq Larijani. L’Ue ha anche esteso di un anno le misure già adottate nei confronti del Paese governato da Mahmud Ahmadinejad.

“A seguito di una revisione – recita il documento approvato dai Ventisette – il Consiglio ha prolungato di un anno le misure restrittive adottate per rispondere alle serie violazioni dei diritti umani” di Teheran. In questo modo le sanzioni resteranno in vigore fino al 13 aprile 2014. Il nuovo pacchetto di sanzioni era già stato deciso in sede tecnica dai rappresentanti permanenti.

Renato Giannetti

Tags: AhmadinejadConsiglio Affari esteriEzzatollah ZarghamiIranSadeq Larijanisanzioni

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
Politica Estera

Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

17 Ottobre 2024
israele iran
Politica Estera

Dall’Ue la “ferma condanna” all’attacco missilistico dell’Iran in Israele. Tel Aviv sposta nuove truppe in Libano

2 Ottobre 2024
libano
Politica Estera

Borrell riunisce i 27 per discutere dell’escalation in Libano: “Pronti ad aumentare il sostegno” all’esercito regolare

30 Settembre 2024
iran mahsa amini
Politica Estera

Due anni fa in Iran l’uccisione di Mahsa Amini, il ricordo dell’Ue: “Un giorno che resterà sempre nell’infamia”

16 Settembre 2024
sanzioni iran
Politica Estera

L’Ue pronta a nuove sanzioni contro l’Iran: nel mirino missili balistici, droni e il settore dell’aviazione

13 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione