- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Pronta la proposta d’iniziativa per l’occupazione giovanile da 6 miliardi

Pronta la proposta d’iniziativa per l’occupazione giovanile da 6 miliardi

Il testo della Commissione sarà discusso al Summit, si punta a renderlo attuativo entro il 2014. Andor: “Un provvedimento concreto per affrontare il livello record di disoccupazione”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
12 Marzo 2013
in Economia

Il testo della Commissione sarà discusso al Summit, si punta a renderlo attuativo entro il 2014
Andor: “Una provvedimento concreto per affrontare il livello record di disoccupazione”

youth-unemploymentCome annunciato dal Presidente José Manuel Barroso, la Commissione europea ha elaborato la sua proposta per rendere l’iniziativa a favore dell’occupazione giovanile, operativa al più presto possibile. Il provvedimento, proposto dal Consiglio europeo nella riunione sul bilancio pluriennale di febbraio, ha assegnato 6 miliardi di euro per il periodo 2014-2020. Barroso ha voluto pubblicarlo alla vigilia del summit dei capi di Stato e di governo in modo tale che possa finire sul tavolo del vertice per essere approvato nei tempi più stretti possibili, con la speranza che possa essere attuativo già all’inizio del prossimo anno.

“Recependo il forte segnale politico lanciato dal Consiglio a sostegno dell’iniziativa della garanzia per la gioventù e di altre misure concepite per affrontare il livello record di disoccupazione giovanile, la Commissione ha messo a punto una proposta concreta per consentire agli Stati membri di cominciare a utilizzare le risorse disponibili subito dopo l’entrata in vigore del nuovo quadro finanziario 2014-2020”, ha dichiarato László Andor, commissario per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione.

L’iniziativa dovrebbe aiutare in particolare giovani senza lavoro e al di fuori di ogni ciclo di istruzione e formazione nelle regioni dell’Ue con un tasso di disoccupazione giovanile nel 2012 superiore al 25%, e tra queste c’è anche l’Italia, con lo scopo di integrarli nel mercato del lavoro.

I fondi verrebbero messi a disposizione degli Stati membri per finanziare, nelle regioni ammissibili, misure attuative della raccomandazione concordata nel Consiglio Affari sociali del 28 febbraio. I Paesi Ue dovranno fare in modo che i cittadini, fino all’età di 25, anni ricevano un’offerta di impiego di qualità, ricevano formazione continua con apprendistati o di tirocinio entro quattro mesi dall’uscita dal ciclo scolastico o dall’inizio del periodo di disoccupazione.

Il tutto con soldi provenienti per 3 miliardi da una linea di bilancio specifica per l’occupazione giovanile e altri 3 miliardi dal Fondo sociale europeo (Fse). Quest’ultimo, in quanto fondo di coesione, sarebbe l’unico che dovrebbe poi essere integrato con una quota di fondi nazionali, ma per il resto tutti i soldi sarebbero europei.

Nel gennaio 2013, il tasso di disoccupazione giovanile nell’Ue era del 23,6%, più del doppio di quello delle altre fasce di età. Sette milioni e mezzo di giovani, tra i 15 e i 24 anni, sono disoccupati e al di fuori di ogni ciclo di istruzione e formazione, con alcune regioni in cui la percentuale è molto più negativa.

Articoli correlati:
– Lettera pre-Vertice di Barroso: Via al fondo per l’occupazione giovanile
– Disoccupazione senza freni in Italia e al galoppo in Europa
– L’Ue lancia un fondo di garanzia per l’occupazione giovanile

Tags: Andordisoccupazionedisoccupazione giovanile

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Notizie In Breve

Disoccupazione nell’area dell’euro al 6,3 per cento

31 Ottobre 2024
Notizie In Breve

Disoccupazione stabile nell’Eurozona al 6,4 per cento a maggio

2 Luglio 2024
Disoccupazione Disoccupati Lavoro
Economia

La disoccupazione nell’Eurozona torna a crescere a settembre. Italia al quarto posto per senza lavoro

3 Novembre 2023
Economia

Eurozona, disoccupazione in lieve calo ad agosto. Italia terza per senza lavoro

2 Ottobre 2023
Economia

L’inflazione nell’Eurozona rimane stabile al 5,3 per cento. Calano ancora i prezzi dell’energia

31 Agosto 2023
Economia

In Ue l’82 per cento dei neolaureati trova lavoro. L’Italia fanalino di coda, uno su tre è disoccupato

10 Agosto 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione