- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » L’Ungheria spaventa il Parlamento europeo

L’Ungheria spaventa il Parlamento europeo

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
14 Marzo 2013
in Politica Estera

I partiti chiedono di affrontare il tema delle riforme costituzionali varate a Budapest, “derive dello stato”

Viktor Orban
Viktor Orban

L’Ungheria spaventa l’Unione europea. Le nuove riforme della Costituzione apportate dal parlamento magiaro non piacciono al Parlamento Ue, che chiede di affrontare il problema. Nei giorni scorsi a Budapest sono state apportate modifiche alla Carta fondamentale per cui la Corte costituzionale potrà esaminare le proposte di modifica della Costituzione solo da un punto di vista formale, ma non si potrà esprimere sui contenuti. Viene cancellato anche il principio del precedente giurisprudenziale: i giudici della suprema Corte non potranno più richiamarsi a loro sentenze sul diritto costituzionale ed europeo emesse prima dell’entrata in vigore della Costituzione varata a gennaio 2012. Ancora, previste restrizioni alla libertà di espressione e opinione e sanzioni in caso di “lesione della dignità della nazione ungherese”, concetto formulato in modo giudicato troppo generico. Tutte proposte che agitano le varie anime del Parlamento Ue. Liberali, socialisti e ambientalisti chiedono che si sollevi la questione nel corso del vertice dei capi di Stato e di governo dei paesi dell’Ue. Il primo a chiederlo al presidente della Commissione europea e alla presidenza irlandese del Consiglio Ue è il presidente dell’Alde, Guy Verhofstadt. Daniel Cohn Bendit, leader dei Verdi, ha chiesto di “mettere in agenda” le modifiche costituzionali dell’Ungheria. Chiede un intervento il capogruppo della Sinistra unitaria europea (Gue), Gabriele Zimmer. “Se i cittadini non sono in grado di proteggersi dalle derive dello Stato, allora vuol dire che corriamo il rischio di vedere l’Europa sgretolarsi”.

Oggi alle 15.30 prima dell’inizio del Consiglio europeo a Bruxelles Orban terrà una conferenza stampa per spiegare le sue ragioni.

Articoli correlati:
– Ungheria, Orban pone fine all’era costituzionale
– Corte Ue boccia il prepensionamento dei giudici ungherese

Tags: costituzioneorbanparlamento europeoungheria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Ilaria Salis
Politica

Ilaria Salis denuncia “l’accanimento” dell’Ungheria: “Vogliono impedirmi di svolgere il mandato da eurodeputata”

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione