- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Ungheria, Orban all’attacco: Portatemi le prove che violiamo la democrazia

Ungheria, Orban all’attacco: Portatemi le prove che violiamo la democrazia

Il premier di Budapest incontra i giornalisti a Bruxelles prima del vertice europeo. “Forse non avete letto il testo, forse non l’avete capito. Prima leggete, poi possiamo aprire una discussione”.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
14 Marzo 2013
in Politica Estera

Il premier di Budapest incontra i giornalisti a Bruxelles prima del vertice europeo
“Forse non avete letto il testo, forse non l’avete capito. Prima leggete, poi possiamo aprire una discussione”

Viktor Orban
Viktor Orban

“Portatemi un solo fatto che dimostri che quello che stiamo facendo è contro la democrazia e poi cominceremo a discuterne”. Non accenna alcun passo indietro, il premier ungherese Viktor Orban che, incontrando i giornalisti a Bruxelles prima del vertice europeo, difende a spada tratta le modifiche apportate alla Costituzione. L’appuntamento, spiega, è stato fissato per rispondere a tutte le domande perché “il processo costituzionale in Ungheria è un processo trasparente”.

Quando però si entra nel merito delle modifiche, secondo cui la Corte Costituzionale non potrà più sollevare obiezioni di sostanza e non potrà più annullare una legge approvata con i due terzi del parlamento, ma soltanto sollevare obiezioni di forma, l’atteggiamento cambia.  “Forse non avete letto il testo, forse non l’avete capito”, alza i toni se qualche cronista osa parlare di limitazioni di limitazioni alla democrazia, “prima leggete, poi possiamo aprire una discussione”.

Ma il problema non sono le opinioni della stampa. Dalla cancelliera tedesca Angela Merkel e da tutti i vertici europei, è arrivata una condanna unanime. Il Presidente del Parlamento, Martin Schulz, arrivando oggi al vertice del Partito socialista europeo ha anche aperto la porta ad un’azione sanzionatoria contro Budapest. Ma Orban non sembra spaventato. E a chi chiede se un parere negativo della Commissione, dopo l’analisi dell’emendamento, potrebbe portarlo a ritirare le modifiche risponde che questo non è mai capitato per nessun Paese. “Doppi standard non sono accettabili” dice, aprendo solo ad una eventuale discussione: “se qualcuno vede qualche problema o qualche elemento contro alle normative europee mettiamole sul tavolo e parliamone”, dice. Ma, è sicuro Orban, “Quello che stiamo facendo è in accordo con quello che noi chiamiamo Europa”.

Dei vertici europei il premier ungherese critica anche i tempi. “Durante il dibattito sugli emendamenti della Costituzione non c’è stata una singola organizzazione internazionale che abbia avuto obiezioni”, assicura, sottolineando che le prime obiezioni sono arrivate solo “tre giorni prima del voto”. Per difendere il processo di modifica della Costituzione, poi, dallo staff del premier ungherese fanno sapere che ci sono altri stati in Europa, come Malta, Romania, Polonia e Portogallo, che possono cambiare la propria costituzione senza bisogno dell’approvazione della Corte Costituzionale.

Letizia Pascale

Per saperne di più:
– L’Ungheria spaventa il Parlamento europeo
– Ungheria, Orban pone fine all’era costituzionale

Tags: costituzioneorbanungheria

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Ilaria Salis
Politica

Ilaria Salis denuncia “l’accanimento” dell’Ungheria: “Vogliono impedirmi di svolgere il mandato da eurodeputata”

23 Ottobre 2024
Ilaria Salis
Politica

L’Ungheria ha chiesto la revoca dell’immunità parlamentare per Ilaria Salis

22 Ottobre 2024
gas
Economia

L’Ungheria acquisterà ancora più gas dalla Russia nel 2025

15 Ottobre 2024
orban
Politica

Von der Leyen attacca Orbán di fronte all’Eurocamera. In Aula si accende lo scontro tra forze europeiste e sovranisti

9 Ottobre 2024
Viktor Orbán Patrioti per l'Europa
Politica

I partiti europeisti attaccano Orban in vista della presentazione delle priorità del Consiglio

8 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione