- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Per Monti ultimo vertice, col botto (al silenziatore)

Per Monti ultimo vertice, col botto (al silenziatore)

Il professore incassa il sì di Merkel alla proposta sulla flessibilità negli investimenti pubblici. Ha lasciato il Summit ricordando che se l'Italia può affrontare la crisi politica è per merito suo.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
15 Marzo 2013
in Economia

mario-monti-angela-merkelIl Consiglio europeo si è concluso senza che lui neanche ci fosse. Era già volato in Italia per l’inaugurazione delle Camere, con in tasca la speranza di “piazzare” un presidente del Senato. Eppure la sua piccola (ma forse neanche tanto), ultima, vittoria europea Mario Monti l’ha portata a casa. Lontano dalle telecamere e dal clamore, sicuramente il professore, leggendo le agenzie, si starà compiacendo con il fido Enzo Moavero Milanesi, il grande tessitore italiano a Bruxelles. Ieri tutti si concentravano sulla bocciatura del premier finlandese, Jyrki Katainen, all’ipotesi della “flessibilità”, la possibilità per uno Stato di fare investimenti pubblici manovrando sui margini, consentiti, del deficit. Una dichiarazione, quella del finlandese, che ha fatto rumore solo nel silenzio degli altri leader sull’argomento.

E invece oggi qualcuno con più peso ha autorevolmente testimoniato che la linea di Monti è passata. La cancelliera tedesca, Angela Merkel, nella conferenza stampa di fine vertice ha dichiarato di trovare “assolutamente giusto” che l’Italia, che ha un rapporto deficit/Pil inferiore al 3%, e quindi in linea con le direttive europee, “possa avere maggiore spazio per gli investimenti, come previsto dal ‘preventive arm’ del Patto di stabilità e crescita”. Secondo quanto spiegato da Merkel “il Patto di stabilità permette di utilizzare uno spazio di manovra, ma bisogna attenersi al patto stesso. Questo vale per i Paesi con un rapporto deficit/Pil sotto il 3%”, un vincolo che “l’Italia rispetta”.

“Missione compiuta” avrà pensato Monti, che ieri notte nella sua ultima conferenza stampa al Consiglio europeo si era vantato, come sempre discretamente ma chiaramente, del fatto che se oggi l’Italia può permettersi di affrontare la crisi politica che sta vivendo, è solo grazie al fatto che lui ha portato il Paese fuori dal guado, al riparo dalle bizze dei mercati, e con i conti ormai a posto (debito da duemila miliardi di euro a parte, ma quella è un’altra storia). E farlo non gli è costato certo poco, soprattutto da punto di vista elettorale e dell’immagine agli occhi di tanti italiani. Anche perché, come ha ricordato ieri Monti al summit del Ppe, lui ci ha messo la faccia, mentre altri, che le sue riforme le hanno votate, poi al momento della campagna elettorale si sono dati alla macchia, e non si sono più assunti le loro responsabilità. “Le riforme che abbiamo fatto insieme sono ormai orfane di padre e di madre” ha ironizzato ieri Pier Ferdinando Casini, anche lui al summit Ppe. L’Europa invece da oggi sarà orfana di Monti. O no?

Articoli correlati:
– L’Italia ora vuole ammorbidire il Fiscal Compact
– Ultimo appello a Monti: Si batta per la Golden rule
– No all’Europa in deficit: Bocciato il Bilancio dell’austerità

Tags: bruxellesconsiglio europeoflessibilitàinvestimenti pubblicimerkelmontipatto crescita

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Consiglio Europeo Ucraina Allargamento Ue Ursula von der Leyen migrazione
Politica

Il vertice dei 27 Ue mentre si aggravano i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Ma a tenere banco sarà la migrazione

16 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione