- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Cercasi un buon esempio di NON lavoro nei fine settimana. #Notatthebrusselsforum

Cercasi un buon esempio di NON lavoro nei fine settimana. #Notatthebrusselsforum

Rosa Balfour</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@RosaBalfour" target="_blank">@RosaBalfour</a> di Rosa Balfour @RosaBalfour
18 Marzo 2013
in Non categorizzato

Brussels forum 2013Circa un anno fa, Anne-Marie Slaughter lasciato il suo lavoro di altissimo livello, come responsabile della politica di pianificazione al Dipartimento di Stato statunitense, e ha scritto quello che è probabilmente uno dei suoi articoli di maggior successo: Perché le donne ancora non possono avere tutto. Lasciò per tornare al suo lavoro precedente e altrettanto di successo a Princeton per poter avere un migliore equilibrio tra vita professionale e familiare. Mentre lavorava per il governo ha dovuto fare la pendolare con Washington ogni lunedì all’alba per tornare a casa il venerdì sera per trascorrere il weekend con la sua famiglia. Provate a immaginare se avesse dovuto partecipare a questi networking con persone molto importanti, “Vip”, durante il week-end! Slaughter non sarebbe stata in grado di vedere i suoi figli per dodici giorni di fila.

Questo fine settimana il German Marshall Fund ha ospitato numerosi personaggi molto importanti al suo appuntamento annuale: il Brussels Forum. Immagino che, come al solito, il GMF sarà soddisfatto della partecipazione e dei dibattiti. Immagino che molte persone molto importanti siano riuscite a mescolarsi, a fare rete e forse anche raggiungere accordi importanti. Ma uno si domanda due cose: perché le proposte più importanti devono essere effettuate al di fuori dell’orario di lavoro? Ho provato e testato ed è vero: ho fatto accordi importanti al Forum lo scorso anno. E, in secondo luogo, le persone molto importanti, “Vip”, davvero sono così occupate che non possono fare rete o proporre idee durante la settimana di lavoro?

Suppongo che ci sia un argomento economico a favore del fine settimana. Molte delle persone che partecipano (i Vip, quelli ai quale piace pensare di essere Vip perché sono al raduno, gli assistenti dei Vip che probabilmente preferirebbero stare a casa, e le molte persone che organizzano la riunione ) devono prendere accordi speciali con qualcuno che si prenda cura dei figli, comprare regali costosi per chiedere perdono alle persone care delle quali non si prendono cura, e tutto questo crea posti di lavoro e stimola l’economia.

Questo argomento non è però molto convincente. E’ più convincente quello che dice che i VIP si sentono ancora più importanti se non possono fare networking e cose simili durante la settimana lavorativa. Questi ritrovi sono stati probabilmente inventati molto tempo fa da uomini che non dovevano preoccuparsi di accordi per accudire i loro bambini perché avevano qualcun altro che si prendeva cura di queste cose terrene. La sala fumatori un tempo era il luogo dove le cose molto importanti erano discusse, mentre le signore giocavano a bridge. E i dirigenti del GMF – alcuni dei quali sono amici che spero prendano queste parole come un’esortazione, piuttosto che una critica – e che, tra l’altro, capita siano uomini, probabilmente pensano che se non organizzassero il Forum nel weekend, i VIP non andrebbero.

Beh, questo fine settimana ho deciso di fare un po’ di protesta su Twitter. Non è stato un grande successo, però. #Notatthebrusselsforum si chiedeva perché questi eventi devono succhiare quel poco tempo che abbiamo per riposare, giocare, prenderci cura dei nostri cari, o fare quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. La mia piccola protesta non ha cambiato nulla. Quello che sarebbe davvero significativo sarebbe che una persona molto importante desse l’esempio. E’ triste constatare che le donne godono del gioco inventato dagli uomini di prendere decisioni molto importanti “VID”durante i fine settimana o a cena. Si sono affacciate nella stanza fumatori e gli piace abbastanza stare lì. E’ anche deprimente che se uno vuol diventare un “VIP” deve seguire queste regole, invece di cercare di abolire la sala fumatori. Allora, perché il GMF non potrebbe iniziare a da un esempio? Il prossimo Brussels Forum potrebbe iniziare giovedì pomeriggio e finire sabato a pranzo. Potrebbe essere un buon compromesso? Le persone molto importanti “VIP” che non possono venire il venerdì durante le ore di lavoro perché sono troppo occupate a prendere decisioni importanti “VID” avrebbero ancora le opzioni “notte del gufo”, “early bird” e le sessioni del sabato per assicurarsi che sono ancora molto importanti. E questa organizzazione consentirebbe anche di scegliere alle persone meno importanti che vogliono avere un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata.

Tra l’altro, una piccola conseguenza della mia protesta è che GMF ora mi segue su Twitter @RosaBalfour.

Rosa Balfour

Tags: brussels forum @itdonneGMF @itlavororosa balfour @it

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
povertà
Economia

Nell’Ue una persona su cinque se nasce in povertà ci resta, in Italia è vero per un minore su tre

23 Ottobre 2024
Cronaca

Cancro, in Italia e nell’Ue ancora molto da fare per il ritorno al lavoro dopo o durante le cure

21 Ottobre 2024
afghanistan women
Cronaca

Le donne afghane potranno ricevere protezione internazionale in Ue “solo considerando il loro genere e la nazionalità”

4 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione