- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » L’Agenda europea della settimana

L’Agenda europea della settimana

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
18 Marzo 2013
in Senza categoria

Al Parlamento europeo previsto un dibattito con il presidente dell’Eurogruppo e la visita ufficiale del primo ministro dell’Anp. Nelle commissioni si voteranno i tre testi legislativi del ‘Pacchetto aeroporti’ e quello relativo alla gestione dei servizi di assistenza a terra. La Commissione adotta il pacchetto di infrazioni mensile e va in missione a Mosca per discutere delle relazioni bilaterali Ue-Russia. Il Consiglio dell’Ue discute di Politica agricola comune e sostenibilità, mentre il Consiglio informale degli Affari esteri cerca una prima mediazione sulla questione dell’embargo alle armi in Siria. I presidenti Schulz e Barroso vanno in Vaticano per la prima messa di papa Francesco.

Immagine per agendaLunedì 18

Parlamento europeo

Il Presidente Martin Schulz riceve il primo ministro dell’Autorità nazionale palestinese, Salam Fayyad (Guarda l’agenda settimanale completa di Schulz). La commissione Agricoltura ascolta in audizione il commissario per il Mercato interno, Michel Barnier, sulle regole per le pratiche commerciali e i prodotti finanziari nella catena alimentare.

Commissione europea

Il commissario per le Relazioni interistituzionali, Maros Sefcovic, riceve il vice primo ministro della Croazia, Nevec Mimica. Il commissario per il Mercato interno, Michel Barnier, riceve il rappresentante speciale della Gran Bretagna per le Americhe, Kenneth Clarke. Il commissario per la Salute, Tonio Borg, partecipa al workshop dal titolo ‘Migliorare la sostenibilità del sistema sanitario, e interviene al summit dei consumatori europei. Il commissario per l’Occupazione e gli Affari sociali, Laszlo Andor, riceve una delegazione della Federazione internazionale dei lavoratori. In missione nei Paesi membri il presidente della Commissione europea (Josè Manuel Barroso è in Germania, guarda l’agenda settimanale completa di Barroso), e i commissari europei per i Trasporti (Siim Kallas è in Estonia), per l’Istruzione (Androulla Vassiliou è in Francia fino a martedì), per l’Energia (Gunther Oettinger è in Germania). In missione fuori Ue il commissario europeo per l’Allargamento (Stefan Fule è in Serbia).

Consiglio dell’Ue

Consiglio Agricoltura e Pesca, con una sessione dedicata ai temi agricoli. I ministri dei ventisette cercano un accordo politico sulla proposta di riforma della Politica agricola comune (Pac). Si cerca un’intesa sui quattro regolamenti relativi agli aiuti per lo sviluppo rurale, ai pagamenti diretti per gli agricoltori, il finanziamento e la gestione della Pac, e l’Ocm, l’organizzazione comune dei mercati (10).

Eurostat

Pubblicazione dei dati sul commercio internazionale di beni di gennaio.

Altri eventi

Al Comitato economico e sociale la vicepresidente Anna Maria Darmanin insieme al vice presidente dell’Europarlamento, Gianni Pittella, partecipano al meeting “5 idee per un’Europa più giovane”. All’European policy center di Bruxelles Post Summit Briefing .

Martedì 19

Parlamento europeo

Il Presidente Schulz è Vaticano per partecipare alla messe inaugurale per pontificato di Papa Francesco. La sottocommissione Sicurezza e difesa discute a porte chiuse con il vice segretario generale del Servizio europeo per l’azione esterna dell’Ue (Eeas), Maciej Popowski, sull’Eeas e le strutture di Politica di sicurezza e difesa comune, poi le audizioni sulla dimensione marittima della Politica di sicurezza e difesa comune, e quella dell’inviato speciale dell’Ue per il Corno d’Africa, Alexander Rondos, sulla situazione nella regione. In commissione Industria audizione del commissario per la Ricerca, Maire Geoghegan-Quinn. A seguire il voto della relazione Belet (Ppe) sulla sicurezza delle prospezioni gas e petrolio in mare, la relazione Sartori (Ppe) sulla modifica del regolamento sul Consorzio europeo delle infrastrutture di ricerca, la bozza di risoluzione Reul (Ppe) sul mercato delle energie rinnovabili e la relazione Chichester (Ecr) sull’assistenza allo smantellamento delle centrali nucleari in Bulgaria, Lituania e Slovacchia. Nel pomeriggio in programma le audizioni del commissario per l’Agenda digitale, Neelie Kroes, e del commissario europeo per l’Energia, Gunther Oettinger. In commissione Trasporti si vota la relazione Zasada (Ppe) sulla bozza di direttiva per la gestione dei servizi di assistenza a terra. Nel pomeriggio il commissario per i Trasporti, Siim Kallas, presenta la proposta di revisione dei diritti dei passeggeri del trasporto aereo (15:30). Il Parlamento europeo presenta un nuovo studio sugli incidenti delle centrali nucleari in Belgio. Lo illustra il co-presidente del gruppo Verdi in Parlamento Ue, Rebecca Harms (10:30).

Commissione europea

Si riunisce il gruppo di coordinamento dei donatori per il popolo palestinese. Presiede la riunione l’Alto rappresentante per gli Affari esteri dell’Ue, Cathrine Ashton. Prevista la presenza del primo ministro dell’Anp, Salam Fayyad. La Commissione presenta le statistiche annuale sulle vittime degli incidenti stradali insieme alla proposta per una nuova strategia contro gli incidenti sulle strade. Il presidente Barroso è in Vaticano per presenziare alla messa inaugurale di Papa Francesco. Il commissario per l’Agenda digitale, Neelie Kroes, riceve il ministro dei Trasporti lituano, Rimantas Sinkevicius, e il presidente del Partito socialista ungherese, Attila Mesterhazy. Il commissario per le Politiche regionali, Johannes Hahn, riceve il vice ministro dell’Economia ungherese, Zoltan Csefalvray, e il vice primo ministro romeno, Liviua Dragnea. Il commissario per l’Energia, Gunther Oettinger, interviene alla conferenza della Federazione europea delle compagnie energetiche locali. Il commissario per gli Affari economici e monetari Olli Rehn è in missione in Ungheria, per incontrare il primo ministro Viktor Orban. In missione fuori Ue il commissario per l’Allargamento Stefan Fule in Kosovo.

Consiglio dell’Ue

Seconda giornata di lavori del consiglio Agricoltura e Pesca, ancora incentrato su questioni agricole. All’ordine del giorno la discussione delle prospettive per l’agricoltura europea, il bando della Russia alle patate europee e la discussione della definizione dei totali ammissibili di catture (Tac) per le sardine per il periodo di pesca 2013.

Eurostat

Pubblicazione dei dati sulle produzoni nelle costruzioni d gennaio e sulle offerte di lavoro nell’ultimo trimestre del 2012.

Altri eventi

All’European policy center di Bruxelles, Policy Briefing “Kosovo – A game-changer for EU enlargement policy?” con il ministro degli Affari esteri del Kosovo. “The 3rd Annual European Raw Materials Conference” organizzata da Forum Europe.

Mercoledì 20

Parlamento europeo

Il Presidente Schulz riceve il Presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy. La commissione Affari esteri discute col commissario l’Allargamento, Stefan Fule, i progressi fatti con le politiche europee di vicinato. Nel pomeriggio discute degli sviluppi delle relazioni Ue-Kosovo con il ministro degli Esteri kosovaro, Enver Hoxhaj. In commissione Commercio internazionale in programma l’audizione del commissario per il Commercio, Karel De Gucht (17). La commissione Problemi economici discute la bozza di relazione McCarthy (S&D) sulla riforma delle struttura del settore bancario dell’Ue (9:55). La commissione Ambiente ascolta in audizione il commissario per l’Industria, Antonio Tajani (17:30). La commissione Mercato interno ascolta in audizione il commissario per la Fiscalità, Algirdas Semeta. La commissione Bilanci discute del nuovo programma finanziario pluriennale dell’Ue. Si esamina il rapporti Boge (Ppe) e Kalfin (S&D) sul budget e i rapporti Dehaene (Ppe) e Jensen (Alde) sulle risorse proprie (15). A seguire si discute del mandato negoziale per il trilogo sul bilancio 2014-2020 (16).

Commissione europea

Riunione del collegio dei commissari. Partecipa alla riunione il governo della Lituania, Paese con la prossima presidenza di turno del Consiglio europeo. La Commissione adotta due comunicazioni sulle prossime tappe del processo di rafforzamento dell’unione economica e monetaria. Le illustra in conferenza stampa il commissario per gli Affari economici e monetari, Olli Rehn (12:30). La Commissione adotta anche una comunicazione sul pacchetto delle politiche di vicinato. La presenta in conferenza stampa il commissario europeo per l’Allargamento, Stefan Fule (14). L’Alto rappresentante, Cathrine Ashton, ospita l’incontro tra li primi ministri di Serbia e Kosovo, Ivica Dacic e Hashim Thaci. Il commissario per i Trasporti, Siim Kallas, riceve il ministro dei Trasporti lituano, Rimantas Sinkevicius, e il presidente del Comitato Ue per il trasporto pubblico, Tony Depledge. Il commissario per il Mercato interno, Michel Barnier, pronuncia il discorso di apertura della conferenza della Federazione bancaria europea dal titolo ‘Il ruolo delle banche per la crescita in Europa’. Il commissario per la Cooperazione internazionale, Kristalina Georgieva, riceve il Consiglio per le relazioni Ue-Palestina. In missione fuori Ue il Presidente Barroso che è in Russia fino a venerdì per il meeting Ue-Russia.

Consiglio europeo

Il Presidente Van Rompuy riferisce al Presidente del Parlamento, Martin Schulz, sugli esiti dell’Ultimo Consiglio europeo (Guarda l’agenda settimanale completa di Van Rompuy).

Bce

Pubblicazione delle statistiche su fondi d’investimento e bilancia dei pagamenti mensile entrambi della zona euro e di gennaio.

Altri eventi

All’European policy center di Bruxelles Policy Dialogue “Regulating shale gas – learning from the US experience”. “World Water Day – Thirsting for Justice” organizzato da International Council for Human Rights.

Giovedì 21

Parlamento europeo

La commissione Affari esteri vota il rapporto Pack (Ppe) sui progressi di Bosnia-Erzegovina e il rapporto Oomen Ruijten (Ppe) sui progressi della Turchia. A seguire discute con il presidente della Bei, Werner Hoyer, sul mandato estero e la proposta di nuovo quadro finanziario pluriennale e i rapporti Brok (Ppe) e Gualtieri (S&D) sulla revisione del Servizio europeo per l’azione esterna dell’Ue (Eeas) per il 2013. La commissione Problemi economici ospita il dialogo economico con il presidente dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem (9).

Commissione europea

La Commissione adotta il pacchetto mensile di infrazioni. L’Alto rappresentante per gli Affari esteri dell’Ue, Cathrine Ashton, interviene alla conferenza annuale dell’Agenzia di difesa europea. Il responsabile Ue per lo Sviluppo, Andris Piebalgs, riceve il ministro dell’Ambiente irlandese, Phil Hogan, e il ministro degli Esteri del Qatar, Ahmad Bin Abdullah Al-Mahmoud. Il commissario per l’Energia, Gunther Oettinger, riceve il ministro dell’Energia russo, Alexander Novak. In missione in Russia oltre a Barroso i commissari per il Commercio (Karel De Gucht), per il Mercato interno (Michel Barnier), per l’Agricoltura (Dacian Ciolos), per la Pesca (Maria Damanaki), per l’Istruzione (Androulla Vassiliou) e per la Cooperazione internazionale (Kristalina Georgieva).

Consiglio dell’Ue

A Bruxelles Consiglio Ambiente. I ministri dei Ventisette discutono la proposta di revisione della direttiva sulla valutazione di impatto ambientale (Via). All’ordine del giorno anche la discussione sulle proposte di modifica delle direttive sui carburanti puliti e sulla promozione dell’energia da fonti rinnovabili. Si vuole avviare la fase di transizione verso i biocarburanti di nuova generazione.

Altri eventi

A Bruxelles “EUROCPR 2013 – A Digital Agenda In Search Of Evidence: Issues & Trends” organizzato da Vrije Universiteit Brussel (VUB).

Venerdì 22

Consiglio dell’Ue

In Irlanda meeting informale dei ministri degli Esteri. Si discuterà anche della possibilità di togliere l’embargo sulle armi alla Siria, per permettere ai ribelli anti-Assad di rifornirsi.

Altri eventi

A Bruxelles “The Gender Dimension In The Europe 2020 Strategy” organizzato dal Comitato economico e sociale.

 

Tags: agenda europeabarnierBarrosoIstituzionipapa francescoschulztajanivan rompuy

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Il voto all’estero, la cittadinanza, i servizi consolari per gli italiani all’estero come temi chiave per il Cgei

16 Ottobre 2024
siria
Politica Estera

L’Italia e altri 7 Paesi Ue chiedono a Bruxelles un cambio di strategia sulla Siria

22 Luglio 2024
schlein tajani
Politica

Schlein e Tajani alleati ma agli antipodi sulla maggioranza Ue. Il Pd guarda ai Verdi, per Forza Italia bisogna “aprire ai Conservatori”

27 Giugno 2024
tajani coloni israeliani
Politica

L’endorsement di Tajani e di Forza Italia al von der Leyen-bis. “Se sarà la candidata dei popolari, noi la voteremo”

2 Febbraio 2024
MICAELA PALLINI  FEDERVINI
Economia

La denuncia di Federvini all’Ue: “Momento delicato, non ostacolare le aziende”

23 Gennaio 2024
tajani coloni israeliani
Politica Estera

Tajani frena su possibili sanzioni Ue contro i coloni estremisti israeliani: “Non sono terroristi”

11 Dicembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione