- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » O Bruxelles o Farmville

O Bruxelles o Farmville

Diego Marani di Diego Marani
18 Marzo 2013
in Editoriali

Grillo camperI prossimi giorni diranno se fra i grillini sta crescendo qualche uomo di stato o se il movimento di Grillo è solo l’ennesima gesticolazione inconcludente di una società smarrita. C’è da sperare che almeno una parte degli eletti del Movimento 5 Stelle siano capaci della metamorfosi che invece Grillo vede come il fumo negli occhi e cioè che diventino uomini politici. Ne bastano pochi, quelli che già si sono distinti per competenze e capacità. Sono loro che hanno in mano il destino del paese. L’oltranzismo di molti si spegnerà da solo davanti al buon senso e a un chiaro programma di governo di un gruppo di grillini consapevoli. È urgente che l’Italia abbia un governo e sarebbe disastroso andare a nuove elezioni prolungando questa fase di stallo oltre l’estate. Anche perché da luglio a dicembre 2014 l’Italia avrà la presidenza dell’UE. Questo non è un appuntamento da poco, va preparato con cura e comincia già a essere tardi. Durante questo periodo noi saremo chiamati a tenere il timone dell’Unione e avremo il grande potere di dare la nostra impronta alle politiche comunitarie. Se i grillini intendono davvero cambiare la nostra posizione in Europa, se vogliono veramente invertire la politica del rigore e combattere, come tanta opinione pubblica europea chiede, la supremazia dell’Europa della finanza per favorire un nuovo modello di integrazione europea più vicino alla società civile, questa è un’occasione storica. Arrivare impreparati a questo appuntamento sarebbe un errore fatale per un movimento che ha l’ambizione di riforme profonde. Un’Italia debole e incoerente lascerà di nuovo mano libera ai soliti poteri, impedirà la formazione di un fronte del Sud, continuerà a essere costretta a politiche che ci sfavoriscono e non vedrà avanzare quelle che invece ci ridarebbero un ruolo di protagonisti in Europa. Basti pensare al Mediterraneo, al bisogno di Europa che hanno le rivoluzioni arabe e all’ormai disperata urgenza di risollevare il nostro Meridione. È dall’Europa ormai che partono le decisioni più importanti e che si decidono gli scenari futuri. Per influenzarli bisogna esserci ed essere preparati. Non si dimentichi che la tanto contestata TAV è stata decisa a Bruxelles e votata da un ministro italiano. I grillini come il PD hanno urgente bisogno di sviluppare una competenza e una credibilità europea che sia alternativa a Monti ma che riesca a ottenere rispetto e credito a Bruxelles. Per far questo serve collaborazione e intesa fra le forze politiche cui ricade ora questa responsabilità. Le nomine dei presidenti di camera e senato sono incoraggianti. Mostrano che fra i grillini c’è chi ha una visione dello stato. Ma fra gli hezbollah del grillismo più suicida ribolle già lo scontento e c’è chi scrive che con la candidatura di Grasso il PD ha teso una trappola ai grillini. Un’accusa che è un insulto per il movimento stesso e sintomo di una cecità paurosa. Adesso più che mai, il legittimo obiettivo del PD e di ogni politico italiano di buon senso deve essere quello di dividere i grillini, di spartire quelli buoni solo a giocare a Farmville da quelli capaci di incarichi in un governo finalmente nuovo e forte.

Diego Marani

Tags: bruxelleseuropagrillinigrillopresidenza italiana

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione