- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Serbia-Kosovo, Secondo Ashton “intesa molto vicina”, per Thaci “né vicina né lontana”

Serbia-Kosovo, Secondo Ashton “intesa molto vicina”, per Thaci “né vicina né lontana”

Al termine del settimo round del dialogo mediato dall’Ue sempre gli stessi temi restano sul tavolo. Lo stallo sembra diventare permanente.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
21 Marzo 2013
in Politica Estera

 Al termine del settimo round del dialogo mediato dall’Ue sempre gli stessi temi restano sul tavolo. Lo stallo sembra diventare permanente.

 

Dacic, Ashton e Thadic
Dacic, Ashton e Thadic

L’accordo non c’è, una svolta chiara nemmeno. Neanche questa volta, neanche dopo oltre 12 ore di trattative interrotte e riprese per tutta la giornata di ieri tra il primo ministro di Pristina, Hashim Thaci e quello di Belgrado, Ivica Dacic, per il momento è ancora nulla di fatto. Al termine del settimo round del dialogo mediato dall’Ue tra Serbia e Kosovo, un accordo tra le parti non è “né vicino né lontano”. Lo ha detto chiaramente il premier serbo, raffreddando gli entusiasmi dell’Alto rappresentante per la politica estera comunitaria, Catherine Ashton che, poco prima di lui, aveva parlato di una soluzione “molto vicina”.

Il nodo più intricato da sciogliere resta quello del Nord del Kosovo, a maggioranza serba, e del livello di delega esecutiva da concedere alle municipalità serbe parallele che si sono costituite in quest’area. Ma dei progressi sono stati fatti, assicura Ashton lodando i due premier per il loro “spirito di apertura e la loro determinazione”. A questo punto l’accordo potrebbe arrivare nel corso di una “riunione conclusiva”, in programma il 2 aprile, prima della quale i capi di governo avranno delle consultazioni interne. Un risultato in questa direzione potrebbe permettere alla Serbia di ottenere il via libera all’inizio dei negoziati di adesione. Ma anche per il Kosovo sarebbe una tappa importante verso l’avvio delle trattative per la conclusione dell’Accordo di stabilizzazione e associazione con l’Unione Europea.

Ma se la Serbia punta all’accordo, ha assicurato Dacic, è per la stabilità della regione e per il bene dei cittadini, non per ottenere una data di inizio dei negoziati di adesione. “Esistono ancora delle differenze – ha aggiunto –, in particolare sul tema dell’associazione di comuni serbi in Kosovo, ma posso dire che in questi sette incontri abbiamo costruito le basi per rispettare gli accordi e risolvere le questioni più difficili”. Da Belgrado dunque l’impegno per raggiungere un “compromesso” con Pristina c’è. E anche il Kosovo attende “una soluzione nei prossimi giorni per la normalizzazione delle relazioni”, risponde dal canto suo Thaci.

Il termine ultimo per trovare un accordo sulla normalizzazione delle relazioni tra i due paesi scadrà quando l’Alto rappresentante Ashton stilerà ad aprile il suo rapporto sul dialogo. Il buon esito delle trattative influenzerà anche la riunione dei ministri degli Esteri degli stati membri dell’Ue prevista il 22 aprile, che a sua volta fungerà da base per la decisione finale del Consiglio europeo di giugno sul percorso europeo di Pristina e Belgrado.

Letizia Pascale

Tags: ashtondacickosovoserbiathaci

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
Serbia UE
Politica Estera

L’Ue avverte la Serbia: “Allinearsi alla Russia in contrasto con obiettivo dichiarato di adesione”

5 Settembre 2024
Nord Kosovo Serbia
Politica Estera

Il Kosovo chiude 9 filiali delle Poste di Serbia nel nord. Per l’Ue è “passo unilaterale e non coordinato”

6 Agosto 2024
balcani frontex
Politica

L’Ue blinda le frontiere nei Balcani occidentali: nuovo accordo con la Serbia per rafforzare l’azione di Frontex

25 Giugno 2024
Elezioni Belgrado Serbia Vucic
Politica Estera

Il partito al potere in Serbia ha vinto la ripetizione del voto a Belgrado. Tra violenze e ultranazionalismo

3 Giugno 2024
Genocidio Srebrenica Bosnia
Politica Estera

L’Ungheria rompe il fronte Ue sulla Giornata della memoria del genocidio di Srebrenica

24 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione