- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Turchia, Ocalan chiede fine delle ostilità, l’Ue: Pieno sostegno a processo di Pace

Turchia, Ocalan chiede fine delle ostilità, l’Ue: Pieno sostegno a processo di Pace

Il leader dei curdi del Pkk dal carcere dice: "Facciamo tacere le armi, lasciamo parlare le idee". L'Alto Rappresentante Ashton: "Pronti ad attivare gli strumenti di assistenza pre adesione"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
22 Marzo 2013
in Politica Estera

Il leader dei curdi del Pkk dal carcere dice: “Facciamo tacere le armi, lasciamo parlare le idee”
L’Alto Rappresentante Ashton: “Pronti ad attivare gli strumenti di assistenza pre adesione”

ocalanL’Ue ha accolto con favore la richiesta della fine delle ostilità armate con la Turchia fatta ieri da Abdullah Ocalan, il leader del Pkk, il partito del lavoratori del Kurdistan. Nel giorno del Newroz, il capodanno curdo, Ocalan, che dal 1999 si trova in carcere sull’isola-prigione di Imrali, con un messaggio che è stato letto nella ‘capitale’ del Kurdistan turco, Diyarbakir, ha così esortato i suoi: “Facciamo tacere le armi, lasciamo parlare le idee”. Il leader del Pkk, che sta scontando una condanna a morte per terrorismo poi commutata in ergastolo, a dicembre ha avviato una trattativa di pace con il governo turco, attraverso il capo dei servizi segreti del Mit Hakan Fidan.

“Diamo il benvenuto alla chiamata del Pkk a deporre le armi e a ritirarsi oltre i confini della Turchia e alle reazioni positive a quella chiamata. Si tratta di un ulteriore importante passo in avanti nel processo in corso volto a far cessare un conflitto che ha causato troppe vittime. Speriamo di vedere presto un seguito concreto e un’attuazione di queste parole”, hanno scritto in una nota congiunta Catherine Ashton, Alto rappresentante dell’Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza e Štefan Füle, Commissario per l’allargamento e la politica europea di vicinato. “L’Ue ha ripetutamente invitato tutte le parti a lavorare incessantemente per portare la pace e la prosperità per tutti i cittadini della Turchia” si legge nella nota che conclude: “L’Unione europea dà il suo pieno sostegno a questo processo ed è pronta ad aiutare, anche attraverso gli strumenti di assistenza pre adesione”.

Anche la reazione del governo di Ankara è stata positiva: il ministro degli Interni turco, Muammer Guler, ha detto che “il linguaggio usato è quello della pace” aggiungendo di attendere “le conseguenze pratiche” dell’annuncio di Ocalan. Lo stesso Murat Karayilan, capo militare del Pkk e numero due del partito, ha detto di voler accogliere l’invito del leader in prigione.

Tags: Abdullah OcalanashtoncurdiKurdistanPkkturchiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione