- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » In arrivo 1,5 miliardi per completamento della Brescia-Bergamo-Milano

In arrivo 1,5 miliardi per completamento della Brescia-Bergamo-Milano

Accordo per l'autostrada tra la Banca europea per gli investimenti e la Cassa depositi e prestiti. Nell'operazione anche Intesa Sanpaolo, Unicredit, MPS Capital Services e Credito Bergamasco

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
25 Marzo 2013
in Cronaca

Accordo per l’autostrada tra la Banca europea per gli investimenti e la Cassa depositi e prestiti
Nell’operazione anche Intesa Sanpaolo, Unicredit, MPS Capital Services e Credito Bergamasco

autostradaC’è l’accordo tra la Banca europea per gli investimenti (Bei) e la Cassa depositi e prestiti (Cdp) per il finanziamento dei lavori della “Brebemi”, l’autostrada Brescia-Bergamo-Milano. I due istituti di credito hanno perfezionato un’intesa che permetterà di mettere a disposizione dell’Italia un miliardo e mezzo di euro per il completamento dei 62 chilometri di tratta autostradale. In base all’intesa trovata oggi, i prestiti saranno garantiti in un’operazione che vede coinvolte anche Intesa Sanpaolo, Unicredit, MPS Capital Services, Centrobanca e Credito Bergamasco. Nello specifico, precisa una nota congiunta Bei-Cdp, Cassa depositi e prestiti impegnerà 820 milioni di euro (760 dei quali alla società progetto Brebemi, mentre gli altri 60 milioni saranno erogati attraverso le cinque banche), mentre la Banca europea per gli investimenti metterà i restanti 700 milioni di euro (105 dei quali forniti da Bei direttamente a Brebemi, mentre i restanti 595 milioni li metteranno sempre le cinque banche italiane).

“Sono particolarmente soddisfatto per questo finanziamento”, il commento di Dario Scannapieco, vicepresidente della Bei responsabile per le operazioni in Italia, Malta e Balcani occidentali. “Grazie all’unione delle forze di Bei e Cdp, e con la collaborazione preziosa del sistema bancario italiano, si possono attivare e indirizzare le risorse di cui l’Italia ha bisogno per l’ammodernamento delle infrastrutture, il supporto dell’occupazione e il rilancio della produttività”. La Brebemi, ricorda Scannapieco, avrà l’effetto di decongestionare il traffico nell’attuale rete autostradale lombarda, arteria “cruciale” del sistema di trasporti nazionale, con una riduzione dei tempi e dei costi di percorrenza.

Renato Giannetti

Tags: autostradaBanca europea per gli investimentibeibergamoBrebemiBresciaCassa depositi e prestitiMilano

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

bei
Green Economy

Bei e Cassa depositi e prestiti collaborano a supporto dell’economia “verde” italiana

4 Novembre 2024
La sede della Banca europea per gli investimenti (BEI), a Lussemburgo [archivio]
Notizie In Breve

La Bei investe sul grafene: 20 milioni a supporto della produzione italiana

18 Ottobre 2024
Economia

Bei e Intesa Sanpaolo insieme per l’energia eolica europea

10 Ottobre 2024
Decennio Digitale Italia
Notizie In Breve

Bei e Liftt lanciano un’iniziativa da 100 milioni per promuovere la crescita delle imprese innovative italiane

9 Settembre 2024
Il Porto di Livorno (Foto: Autorità di Sistema Portuale del
Mar Tirreno Settentrionale)
Economia

Dalla Bei 90 milioni di euro per l’espansione sostenibile del porto di Livorno

15 Luglio 2024
La vicepresidente della Bei, Gelsomina Vigliotti. L'organismo vuole diventare la banca per il clima dell'Ue, dice a HGE9
Economia

Da Bei e Banca Etica oltre 165 milioni per sostenere parità di genere, inclusione dei rifugiati e sviluppo nel Mezzogiorno

1 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione