- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Crisi, la Commissione ammette: nessun segno di miglioramento

Crisi, la Commissione ammette: nessun segno di miglioramento

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
26 Marzo 2013
in Economia

Rapporto trimestrale su occupazione e situazione sociale: i senza lavoro arrivano a 26,2 milioni, aumentano le famiglie in difficoltà.

risi 2013L’economia arranca, il Pil si contrae e la situazione sociale peggiora, perché continua a crescere il numero dei senza lavoro e quindi di conseguenza cresce l’impoverimento generale. Questo, in estrema sintesi, il contenuto del rapporto trimestrale della Commissione europea sull’Occupazione e la situazione sociale nell’Ue. “In molti paesi non ci sono segni di miglioramento”, sostiene Jonathan Todd, portavoce del commissario europeo per l’Occupazione e gli affari sociali, Laszlo Andor. Le spiegazioni di queste parole le offrono i numeri: nell’ultimo trimestre del 2012 il tasso occupazionale è cresciuto in appena otto stati su ventisette, e in ben tredici si è ridotto ancora (negli altri sei è rimasto stabile, e tra questi sei c’è l’Italia). Il risultato è che a gennaio 2013 il tasso di disoccupazione nell’Unione europea ha raggiunto il 10,8% della popolazione attiva, per un totale di 26,2 milioni di persone senza posto di lavoro.

Preoccupa la situazione in Eurozona: con il periodo ottobre-dicembre 2012 “si è registrata una contrazione del tasso di occupazione per il sesto trimestre consecutivo”, rileva lo studio. Ciò porta ad avare a gennaio 2013 ben 19 milioni di senza lavoro nell’area della moneta unica, pari all’11,9% della popolazione di età compresa tra i 15 e i 64 anni. Vera e propria emergenza sempre più disperata quella dell’occupazione giovanile: è qui che a gennaio si registra il nuovo record. In tutta l’Ue è 23,6% degli under 25 ad essere senza lavoro, per un totale di 5,7 milioni di individui. Si tratta di una quota cresciuta del 43% rispetto ai livelli pre-crisi del 2008, quando c’erano 1,7 milioni di giovani senza lavoro in meno. Ma aumentano anche i cosiddetti Neet, quanti sono fuori da mercato del lavoro, circuito formativo e sistema educativo. Oggi se ne calcolano otto milioni tra i minori di 25 anni.

Una vignetta di http://www.gurusblog.com
Una vignetta di http://www.gurusblog.com

 

I dati preoccupanti continuano: il 25,7% della popolazione fra i 55 e i 64 anni è oggi classificata come “in povertà o esclusi sociali”. In tutta Europa aumenta spaventa sempre di più la quarta settimana: sono sempre di più le famiglie a basso reddito che fanno fatica ad arrivare a fine mese. Il rapporto trimestrale della Commissione registra un aumento delle difficoltà finanziarie “in Bulgaria, Danimarca, Ungheria e, soprattutto, in Italia”. Alla fine del 2012, le famiglie italiane a basso reddito in difficoltà finanziarie sono aumentate di 15 punti percentuali, il maggiore aumento registrato nell’Ue. Aumenti superiori ai 5 punti percentuali in Irlanda, Cipro, Grecia e Spagna. “Gli stati devono investire in capitale umano”, sottolinea Todd. “Dobbiamo dare lavoro, così da riportare sostenibilità” sociale.


Renato Giannetti

Tags: Crisidisoccupazioneoccupazioneunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
Notizie In Breve

Disoccupazione nell’area dell’euro al 6,3 per cento

31 Ottobre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione