- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Figli di Troia

Figli di Troia

Diego Marani di Diego Marani
27 Marzo 2013
in Editoriali

eneaIl povero Battiato denuncia la tendenza a prostituirsi di tanti nostri deputati e viene subito messo al muro. Donne di ogni parte politica insorgono contro l’infamante epiteto di troie che il musicista usa per definire chi si dà per denaro. Ma nessuna delle insorte si è presa la briga di ascoltare quello che Battiato ha davvero detto. Tutte parlano per sentito dire, reagendo a quell’unica parola che viola il dogma del politicamente corretto. Tutte e tutti teatralmente usano lo spunto delle troie per dire altro, per giocare una parte, per attaccare avversari politici, per strappare qualche minuto di audience, in definitiva per farsi vedere. La barzelletta dice che il primo ad essere frainteso parlando di troie fu Enea. Nella strenua difesa delle Porte Scee davanti alle orde degli Achei dilaganti pare che il suo “Avanti, figli di Troia!” abbia suscitato poco slancio e anche qualche malumore. Così non gli restò che prendersi in groppa Anchise e andare a fondare Roma, ancora oggi ahimè prigioniera delle sue più antiche origini.

Più ancora delle troie, questo dei figli di Troia è un trauma rimosso della società italiana che immancabilmente torna a galla e che un giorno o l’altro dovremmo affrontare seriamente. Sarebbe improponibile una terapia psicanalitica di massa per sciogliere il nodo dei figli di Troia che siamo, ma un primo passo potrebbe essere quello di riportare tutto a quello che è: una questione di lingua. È perché la donna è sempre stata preda e schiava che la prostituzione è sempre stata femminile. Battiato ha sicuramente sbagliato il luogo e il registro ma è comprensibile che per alludere a gente che si vende indegnamente abbia voluto usare la parole forte della troia. Ma siano rassicurate le deputate della Repubblica: loro al massimo sono troiane. Battiato intendeva altro. E tutte le persone ragionevoli lo hanno capito.

Diego Marani

Tags: BattiatoEneamaraniTroiatroie

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Foto tratta dal sito: https://www.researchforeurope.eu/
Economia

“Più ricerca e innovazione per l’Europa del futuro”

17 Novembre 2021
Cronaca

Clima: sale la temperatura dei mari e il Mediterraneo è il più caldo

4 Febbraio 2021
La sede ENEA di Portici, dove si trova il super-computer messo a disposizione per la ricerca di una cura per il Coronavirus
Cronaca

Coronavirus, ENEA mette super-computer a disposizione per la ricerca

30 Marzo 2020
Notizie In Breve

17mila mascherine dalla Cina all’ENEA, la solidarietà degli scienziati cinesi ai colleghi italiani 

16 Marzo 2020
Economia

Dalla BEI 250 milioni di euro a ricerca Enea per l’energia pulita da fusione

19 Settembre 2019
Il microcosmo di Enea
Editoriali

Le coltivazioni “spaziali” di Enea

8 Giugno 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione