- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Reding: In Italia giù le mani dai giudici

Reding: In Italia giù le mani dai giudici

"Se si vuole che la magistratura sia davvero indipendente, bisogna lasciarla lavorare". Il commissario chiede a chi guiderà il nuovo Governo di seguire la strada tracciata da Monti.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
27 Marzo 2013
in Cronaca

“Se si vuole che la magistratura sia davvero indipendente, bisogna lasciarla lavorare”
Il commissario chiede a chi guiderà il nuovo Governo di seguire la strada tracciata da Monti

Reding Monti

Il punto di partenza per ragionare di giustizia, in Italia (ed ovunque) è uno: “Giù le mani dai giudici. Se si vuole che la magistratura sia davvero indipendente, bisogna lasciarla lavorare”. Così Viviane Reding, commissario europeo per la Giustizia, ammonisce la politica italiana, prima di riconoscere che il nostro paese ha avviato un lavoro per rendere più efficiente il sistema di giustizia, soprattutto in ambito amministrativo, e questo lavoro va portato avanti. Chiunque guiderà il prossimo esecutivo, qualunque sarà il nuovo governo, si dovrà proseguire con il processo di riforma avviato dal governo Monti. “L’Italia e il Governo italiano, mi riferisco a quello Monti, erano pienamente consapevoli del problema dell’efficienza del diritto amministrativo e del diritto commerciale”, premette Reding. “Ho lavorato con il ministro Elsa Fornero (e qui,la commissaria ha chiaramente sbagliato nome, rprobabilmente voleva riferirsi a Paola Severino) per cercare di riformare il quadro della giustizia e renderlo più efficiente”. Con l’esecutivo guidato dal professore “è stato iniziato un lavoro in modo forte, e c’è l’esigenza di continuare”.

L’Ue manda un chiaro messaggio a Roma, spiegando il perché Monti aveva dato tanta importanza alla riforma del sistema giuridico nazionale. Un sistema giuridico non efficiente “è penalizzante per gli investimenti, e l’Italia è un Paese che questo l’ha capito”. La nostra situazione ha un tratto in comune con molti altri Stati membri. “I sistemi giuridici inefficaci si ripercuotono sulla fiducia dei Paesi”, e si traducono in oneri per le imprese. “Una giustizia lenta e farraginosa vuol dire più costi per le aziende”, ricorda la commissaria Ue, la quale assicura che continuerà a lavorare per “una migliore qualità della giustizia in Europa”.

Renato Giannetti

Tags: bruxellesgiustiziagovernomontiredingriformeroma

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine del summit del processo di Berlino [Berlino, 14 ottobre 2024]
Politica Estera

Balcani occidentali, von der Leyen: “Questa settimana l’approvazione dei piani per l’inclusione nel mercato unico”

14 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Pnrr, l’Ue promuove l’Italia su riforme e investimenti fatti fin qui

10 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione