- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Bruxelles lancia il mercato unico dei prodotti verdi

Bruxelles lancia il mercato unico dei prodotti verdi

Per contrastare costi elevati per le imprese e confusione dei consumatori la Commissione vuole regole valide in tutta l’Ue. Potocnik: “Rendere riconoscibili i prodotti più ecologici”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
9 Aprile 2013
in Non categorizzato

Per contrastare costi elevati per le imprese e confusione dei consumatori la Commissione vuole regole valide in tutta l’Ue. Potocnik: “Rendere riconoscibili i prodotti più ecologici”

prodotti-biologici-eu
Il marchio Ue per il biologico

Si fa presto a dire green. Ma chi garantisce se un’azienda è davvero eco sostenibile o un prodotto davvero verde? Attualmente le imprese che vogliono evidenziare le prestazioni ambientali dei loro prodotti si trovano a doversi orientare tra una giungla di metodologie che cambiano da Paese a Paese. E gli ostacoli non mancano nemmeno per i cittadini, confusi da un flusso di informazioni ambientali poco chiare che rendono difficile il confronto dei prodotti: secondo l’ultima indagine di Eurobarometro sui “Green Products” il 48% dei consumatori europei è confuso.

Per questo la richiesta che arriva soprattutto da associazioni di categoria, è quella di garantire un approccio pan-europeo fondato su valutazioni di carattere scientifico e analisi del ciclo di vita. E così l’esecutivo comunitario ha deciso di proporre una serie di metodologie valide in tutta l’Ue per valutare le performance ambientali per prodotti e organizzazioni e ha invitato gli Stati membri e il settore privato ad applicarle.

Janez Potocnik
Janez Potocnik

“Se vogliamo favorire la crescita sostenibile dobbiamo assicurarci che i prodotti più efficienti sotto il profilo delle risorse e più ecologici sul mercato siano conosciuti e riconoscibili” ha detto il Commissario all’Ambiente, Janez Potocnik. “Fornire ai consumatori informazioni affidabili e confrontabili sugli impatti ambientali e sulle credenziali di prodotti e organizzazioni – ha spiegato – vuol dire metterli in condizione di scegliere, mentre aiutare le imprese ad allineare le metodologie applicate equivale a tagliare i loro costi e oneri amministrativi”.
La proposta della Commissione intende creare un mercato unico dei prodotti verdi e una raccomandazione sull’uso dei metodi, con informazioni ambientali comparabili e affidabili. In particolare Bruxelles vuole introdurre due metodi per misurare le prestazioni ambientali in tutto il ciclo di vita, l’impronta ecologica dei prodotti (Pef) e l’impatto ambientale dell’Organizzazione (Oef).

Per ora si tratta solo di una raccomandazione che spinge all’uso volontario di questi metodi per Stati membri, imprese, organizzazioni private e comunità finanziaria. È previsto un periodo di prova di tre anni per lo sviluppo del prodotto e le regole specifiche per settore, attraverso un processo multi-stakeholder. Alla fine dei questo periodo bruxelles valuterà, valutando anche i risultati concreti e u punti di vista degli addetti al settore, quali ulteriori passi compiere.

Tags: biologicoecologiamercato unicoPotočnikUeverdi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione