- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Il senso di Angela per la famiglia

Il senso di Angela per la famiglia

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
10 Aprile 2013
in Editoriali

Angela Merkel, la cancelliera tedesca, ama molto la sua famiglia. Quella politica, almeno. Quella del Partito popolare europeo. L’ama tanto che chi non ne fa parte può anche Merkel vinoaffogare, senza che gli sia tesa la mano. Non l’ho capito da molto, ma ora mi è chiaro: non è che la cancelliera ritardi gli aiuti ai paesi in difficoltà perché ha problemi di equilibrio interno o perché sia soltanto molto rigida dal punto di vista dei conti pubblici: il suo via libera agli aiuti arriva solo quando è chiara la conquista popolare (intesa come Ppe) del governo locale.

L’ultimo caso, quello per me esemplare, è stato Cipro. Che nella piccola isola le banche fossero prossime al tracollo è una notizia nota da almeno un anno al grande pubblico, non so da quanti agli esperti, ma penso almeno due o tre. Cipro aveva un presidente della Repubblica (che è anche capo della maggioranza di governo) comunista. Demetris Christofias è stato fino al 24 febbraio scorso l’ultimo comunista che ancora si dichiara tale (non come Giorgio Napolitano, che ha cambiato partito e opinioni) ad essere capo di uno Stato dell’Unione europea nonché, per l’ultimo semestre 2012, anche presidente di turno dell’Ue. La crisi delle sue banche era chiara anche a un bambino in quei mesi, eppure l’Eurogruppo, con un Jean-Claude Juncker in scadenza ed un inadatto Jeroen Dijsselbloem in arrivo, continuava da tempo a rinviare il varo di un piano. Le scuse erano le più diverse, alle volte non c’erano proprio. Finché Christofias non ha perso le elezioni ed allora, a tambur battente, è stato presentato ed approvato un piano, a poche ore dall’ingresso del popolare Nicos Anastasiades nel palazzo presidenziale. Poi il piano messo a punto dal buffo olandese che guida l’Eurogruppo era un ridicolo pasticcio, ma questa è un’altra storia (in parte).

Guardando agli anni passati mi sono poi reso conto che probabilmente la sinistra in Europa è molto sfortunata (oltre ad essere probabilmente pasticciona e aver spesso preso incautamente la guida di molti paesi dopo che lunghi periodi nelle mani dei popolari forse ne avevano già segnato le sorti economiche). Portogallo, Grecia, in qualche senso anche l’Irlanda e poi evidentemente la Spagna, erano tutti paesi a guida socialista dove i governi sono cambiati (passando al Ppe) proprio a cavallo del varo dei piani di aiuti europei. In Grecia ci sono voluti più tentativi per far fuori i socialisti, correndo anche il rischio di dare il Paese in mano ai neo-nazisti, ma alla fine con ripetute elezioni ci si è riusciti. In tutti questi casi Merkel è stata decisiva, tutti i piani sono partiti solo dopo il suo via libera, espresso con sapienza familista non comune.

Anche in Italia la cancelliera ha tentato il colpaccio, perché se Silvio Berlusconi è del Ppe è anche vero che ne è un po’ la pecora nera (poiché su chi è anche peggio, come Victor Orban, per ora si chiudono occhi e orecchie), è visto come un inaffidabile creatore di buchi neri finanziari. Allora si è scelta un professore apprezzato come Mario Monti, che però ha rivelato di avere scarsissime doti politiche, e dunque anche la formale consacrazione come candidato del Ppe, umiliando Berlusconi, non è servita.

Lorenzo Robustelli

Tags: AnastasiadesChristofiasciproDijsselbloemgreciamerkel

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]
Economia

In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

3 Ottobre 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica Estera

La saga dell’eurodeputato greco incarcerato in Albania è (forse) giunta alla fine

3 Settembre 2024
incendi
Cronaca

Atene minacciata dagli incendi, l’Ue mobilita due canadair e un elicottero da Italia e Francia. Von der Leyen: “Siamo con voi”

13 Agosto 2024
Mappa politica del Medio Oriente [foto: Wikimedia Commons]
Politica Estera

Ue al lavoro per stabilizzare il Libano. Varhelyi: “Situazione difficile”

12 Agosto 2024
Fredi Beleri Albania Grecia
Politica

L’eurodeputato condannato in Albania arriva a Strasburgo. Giallo sull’immunità parlamentare

15 Luglio 2024
Viktor Orbán Xi Jinping Cina Ungheria
Politica Estera

Orbán, scheggia impazzita alla testa del Consiglio. In Cina il terzo viaggio tenuto segreto a Bruxelles

8 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione