- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’Europa si esercita a bloccare un attacco terroristico

L’Europa si esercita a bloccare un attacco terroristico

Azioni simultanee saranno simulate in nove Paesi membri, tra cui l’Italia. Commissione: nulla a che vedere con gli attentati di Boston

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
17 Aprile 2013
in Cronaca
esercitazione terrorismo

Bruxelles – I terroristi colpiranno tra oggi e domani, contemporaneamente in nove diversi Paesi d’Europa. Prenderanno di mira centrali elettriche, scuole, negozi. Non risparmieranno nemmeno autobus, treni, traghetti. Quello che sta per accadere nel vecchio continente davvero non ha precedenti. Ma si tratta fortunatamente soltanto della più grande esercitazione antiterrorismo mai effettuata.

Il nome in codice è “Common challange” (sfida comune) e, secondo quanto ha annunciato oggi la Commissione Europea, coinvolgerà le forze di polizia dei Paesi membri nella “più complessa esercitazione di preparazione e reazione ad atti di terrorismo mai realizzata nell’Ue”. Come scenari dei finti attentati terroristici sono stati scelti nove diversi Stati, tra cui anche l’Italia. E poi Austria, Belgio, Irlanda, Lettonia, Slovacchia, Spagna, Svezia e Romania.

Sui bersagli precisi, però, c’è ancora il massimo riserbo. È dato sapere soltanto che l’operazione simulata riguarderà in Italia “attacchi ad edifici”, in Irlanda a “centrali elettriche”, in Svezia “a traghetti”. Unico obiettivo svelato quello del Belgio, dove a finire sotto attacco sarà Gare du Midi, stazione di arrivo e partenza della maggior parte dei treni internazionali.

La tempistica della simulazione, che arriva a soli pochi giorni dall’attentato di Boston, potrebbe fare pensare che quanto avvenuto negli Stati Uniti abbia influenzato l’Europa. La Commissione però assicura: l’operazione “è stata preparata negli ultimi mesi e non ha nulla a che fare con il recente attacco”. Di certo, ammette l’esecutivo Ue, i fatti di Boston, così come i passati attentati condotti da gruppi o privati, hanno dimostrato una grande organizzazione dei terroristi. Eventi come l’attentato del 2008 a Mumbai o gli attacchi di Al Qaeda allo stabilimento di produzione di gas algerino nel 2012 “mettono in evidenza il bisogno di aumentare la protezione sia nei confronti di infrastrutture strategiche che di aree pubbliche”.

“Il terrorismo non riconosce confini – spiega il Commissario per gli Affari interni, Cecilia Malmstrom – e mantenere la sicurezza pubblica è una sfida complessa che richiede la coordinazione dei nostri sforzi. Credo che la collaborazione tra le autorità di polizia in Europa ora sia più necessaria che mai”.

Tags: esercitazioneeuropaterrorismo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
Politica Estera

Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

17 Ottobre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
Pavel Durov, fondatore e ad di Telegram [foto: imagoeconomica]
Cronaca

‘No comment’ della Commissione sull’arresto dell’ad di Telegram: “Caso francese”

27 Agosto 2024
Allargamento ue Romano Prodi
Politica

Romano Prodi ammonisce, “Europa: ultimo appello”

11 Giugno 2024
Politica

#Salute24, autonomia differenziata e sanità guardando ai target Ue. Per Toti sarà una “scossa”, ma Lorenzin: “Inutile e dannosa”

15 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione