- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Serbia-Kosovo, ennesimo fallimento. Domani ultimo (disperato) tentativo?

Serbia-Kosovo, ennesimo fallimento. Domani ultimo (disperato) tentativo?

Nemmeno il nono round di dialoghi, concluso nella notte porta l’intesa tra Pristina e Belgrado. Ashton comunque fiduciosa: “Posso dire che le differenze sono strette e molto superficiali”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
18 Aprile 2013
in Politica Estera

Nemmeno il nono round di dialoghi, concluso nella notte porta l’intesa tra Pristina e Belgrado
Ashton comunque fiduciosa: “Posso dire che le differenze sono strette e molto superficiali”

AshtonEnnesimo fallimento. Nemmeno il nono round di negoziati, quello convocato a sorpresa dall’Alto rappresentante per la politica Estera Ue, Catherine Ashton, oltre i termini prestabiliti ha portato il risultato atteso: l’accordo tra Serbia e Kosovo non c’è. La speranza che l’incontro fosse l’appuntamento decisivo è naufragato nella notte, quando, dopo oltre 14 ore di colloqui Ashton ha dovuto annunciare che l’intesa per la normalizzazione della relazione tra Pristina e Belgrado non è stata trovata. L’Alto rappresentante però non ha ancora abbandonato le speranze e, secondo fonti europee, già domani si dovrebbe tenere un nuovo incontro.

La delegazione Kosovara avrebbe fatto un improvviso dietro-front (nel vero senso della parola) e sarebbe già sulla strada del ritorno verso Bruxelles, mentre Ashton, impegnata domani in una visita a Zagabria, dovrebbe rientrare in anticipo per riprendere i colloqui nel primo pomeriggio.

La speranza è che quello di domani potrebbe essere finalmente l’incontro decisivo, visto che, dopo il nulla di fatto di questa notte il capo della diplomazia Ue ha spiegato: “L’ultima volta ho detto che l’accordo era a portata di mano, ma che le differenze erano profonde, oggi posso dire con vera fiducia che le differenze sono strette e molto superficiali”. Ashton ha poi di nuovo invitato le parti ad esaminare seriamente l’accordo proposto, sostenendo che un’intesa è ancora possibile.

La baronessa illustrerà il proprio rapporto sul dialogo ai ministri degli Esteri dei Ventisette al Consiglio Ue di lunedì a Lussemburgo. Prima “restano alcune ore”, ha ricordato nella notte, “spero che in questo tempo, entrambe le delegazioni rifletteranno sulla possibilità di fare gli ultimi passi necessari per concludere l’accordo, facendo avanzare i loro popoli verso il futuro”. E se il nuovo incontro di domani fosse confermato, potrebbe essere il segnale che si è davvero vicini ad una svolta per superare le differenze che, nella notte, portavano ancora i premier di Pristina e Belgrado ad accuse reciproche.

Secondo il premier kosovaro, Hashim Thaci è stata infatti la Serbia a non accettare la proposta di accordo presentata dall’Ue. Forse, ha aggiunto, lo farà nei prossimi giorni. Il premier kosovaro Ivica Dacic ha invece apertamente accusato il collega kosovaro di essere stato lui ad impedire il raggiungimento di un’intesa. Lo scoglio da superare è sempre quello dei poteri da attribuire alle comunità serbe del Kosovo, con l’ingresso di Pristina nelle organizzazioni internazionali. Comprese le Nazioni Unite. Una cosa, secondo Dacic, inaccettabile per Belgrado.

Intanto il Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, ha approvato a larga maggioranza una serie di relazioni annuali sui progressi di Serbia, Kosovo, Montenegro e Turchia e un rapporto globale in vista dell’ingresso della Croazia il primo luglio 2013. Il messaggio generale degli eurodeputati rimane a favore del processo di allargamento dell’Unione europea all’area balcanica. Naturalmente a condizione che i paesi candidati portino avanti le necessarie riforme chieste da Bruxelles.

Letizia Pascale

Tags: adesioneashtondacickosovonegoziatiserbiathaciUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione