- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’Italia cambia idea ed è pronta a bloccare la Tobin tax

L’Italia cambia idea ed è pronta a bloccare la Tobin tax

Il rappresentante permanente in Ue Nelli Feroci: “Non imporla a titoli di Stato o salta tutto”. Roma inizialmente aveva accettato un prelievo dello 0,1% sia sulle azioni che sulle obbligazioni

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
19 Aprile 2013
in Economia

Il rappresentante permanente in Ue Nelli Feroci: “Non imporla a titoli di Stato o salta tutto”
Roma inizialmente aveva accettato un prelievo dello 0,1% sia sulle azioni che sulle obbligazioni

Nelli Feroci Moavero
Ferdinando Nelli Feroci con il ministro per gli Affari europei Enzo Moavero Milanesi

Tobin tax sì, Tobin tax no. Il dibattito sulla tassa sulle transazioni finanziarie continua a dividere e infiammare l’Unione europea. Prima la Gran Bretagna promette di non far passare in alcun modo un simile iniziativa, poi l’Ue si spacca e decide per un’adozione a undici, ora tra questi undici l’Italia minaccia di far saltare le trattative. Motivo dello scontro con gli altri partner la base imponibile. “Per noi la tassa va esclusa dalle transazioni sui titoli di Stato, e su questo non siamo disposti a trattare”, ha messo in guarda il rappresentante permanente italiano in Ue, Ferdinando Nelli Feroci. Se serve, “siamo pronti a bloccare tutto”. L’Italia punta i piedi. Strategie negoziali? Forse, ma certo è che la Tobin tax rischia di subire uno stop, anche perché sulla stessa linea dell’Italia ci sarebbe anche la Germania, un paese sempre rilevante nelle politiche comunitarie.

A gennaio Austria, Belgio, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna, hanno deciso di procedere all’introduzione della tassa sulle transazioni finanziarie attraverso la cooperazione rafforzata. In base alla bozza di accordo si dovrebbero applicare un’aliquota dello 0,1% per azioni e titoli di Stato, e dello 0,01% per i derivati. Un principio che l’Italia ora vuole modificare dimostrando di aver cambiato idea. La discussione del provvedimento è ora all’attenzione del Consiglio europeo (quindi degli Stati membri, che discuteranno a Ventisette ma voteranno a Undici). La Commissione europea vorrebbe che tutto fosse pronto per gennaio 2014, ma il raggiungimento dell’obiettivo è legato all’andamento dei lavori in Consiglio. A sentire Nelli Feroci, potrebbe non essere cosa agevole.

Renato Giannetti

Articoli correlati:
– Tobin tax: ecco la proposta di direttiva

Tags: azioninelli ferocitassetitoli di Statotobin taxtransazioni finanziarie

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Economia

L’OCSE all’Italia: “Giù il debito, riformare le pensioni e tassare i patrimoni”

22 Gennaio 2024
tassa minima multinazionali
Economia

È in vigore in Ue la tassa minima sulle multinazionali che dovrebbe generare 220 miliardi in tutto il mondo

2 Gennaio 2024
Economia

L’avvocato generale riapre il ‘caso Apple’: “Necessaria nuova decisione sui 13 miliardi di tasse non versate”

9 Novembre 2023
Economia

Ue, nel 2021 Iva non riscossa diminuisce a 60,6 miliardi. Italia prima con 14,6 miliardi

24 Ottobre 2023
Notizie In Breve

‘Patrimoniale europea’ per finanziare il Green Deal, Ue approva l’iniziativa dei cittadini

11 Luglio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione