- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Amnesty al Parlamento europeo: Basta migranti morti in mare

Amnesty al Parlamento europeo: Basta migranti morti in mare

Consegnate 70mila firme per chiedere all'Ue più controlli su come gli Stati trattano rifugiati e richiedenti asilo. Aguilar (S&D): “Non accettiamo il concetto stesso di immigrato illegale”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
25 Aprile 2013
in Cronaca

Consegnate 70mila firme per chiedere all’Ue più controlli su come gli Stati trattano rifugiati e richiedenti asilo. Aguilar (S&D): “Non accettiamo il concetto stesso di immigrato illegale”

01Per raggiungere l’Europa affrontano viaggi disperati. Molti a destinazione non ci arrivano mai. Ieri, però, un barcone di migranti è riuscito ad approdare dritto nel cuore del vecchio continente: al Parlamento europeo. Una nave simbolica, quella condotta a Bruxelles da Amnesty International, ma che porta con sé un messaggio tragicamente reale: ogni anno migliaia di persone tentano di fuggire alla povertà o ai conflitti in atto nei propri paesi d’origine imbarcandosi in viaggi pericolosi su navi che spesso finiscono per affondare nei nostri mari.

Una situazione che i Paesi europei, denuncia Amnesty International, negli ultimi dieci anni, hanno tentato di affrontare cercando di impedire gli sbarchi sul nostro continente. Risultato: i migranti tentano comunque di arrivare prendendo strade pericolose, spesso con conseguenze fatali. L’ultimo esempio solo il mese scorso, quando sei siriani sono scomparsi nell’Egeo insieme alla loro nave: tra di loro c’erano una 17enne incinta e una mamma con il suo bambino.

Bisogna fare molto di più, chiede l’associazione per i diritti umani. E lo fa consegnando al Parlamento Europeo, e in particolare al presidente della Commissione Libertà Civili, Lopez Aguilar (S&D), una petizione firmata da oltre 70 mila cittadini di tutta Europa: gente comune, secondo cui gli eurodeputati dovrebbero controllare come i Paesi membri trattano migranti, rifugiati e richiedenti asilo che arrivano alle frontiere Ue. Azioni simili si svolgeranno in otto Paesi europei per chiedere maggiore trasparenza e responsabilità.

“Non accettiamo il concetto stesso di clandestini. Ci preoccupiamo per i migranti, ci preoccupiamo dei loro diritti” ha assicurato Aguilar ricevendo le firme. L’occasione per dimostrarlo, ricorda l’eurodeputato, c’è stata in occasione della revisione del mandato dell’Agenzia Frontex, l’agenzia europea per la gestione delle frontiere esterne degli Stati membri, nel 2011. “In quest’occasione ci siamo preoccupati di assicurare i diritti fondamentali, attraverso un ispettore che ne controlli il rispetto e un forum consultivo sui diritti fondamentali”.

Per saperne di più:
– Il sito della campagna When you don’t exist

La fotogallery dell’iniziativa al Parlamento europeo

02 03 04 05 06 07

Tags: AguilarAmnesty InternationalAsilo politicoimmigratimigrantiparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione