- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Pronta la stretta Ue sul riso Ogm cinese

Pronta la stretta Ue sul riso Ogm cinese

In Europa arrivano circa 50mila tonnellate l'anno di prodotti geneticamente modificati. Del mais Monsanto è anche consentita la coltivazione e gli Stati non possono vietarla

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
29 Aprile 2013
in Cronaca

In Europa arrivano circa 50mila tonnellate l’anno di prodotti geneticamente modificati
Del mais Monsanto è anche consentita la coltivazione e gli Stati non possono vietarla

risoStretta dell’Unione europea sul riso geneticamente modificato proveniente dalla Cina. Gli Stati membri si sono espressi a favore della proposta della Commissione Ue per la modifica del regolamento per il controllo delle derrate importate dal paese asiatico. Bruxelles, quindi, potrà adottare la proposta di aggiornamento del regolamento, che introduce nuovi e più stretti controlli sulle partite di riso. In particolare, i controlli verranno compiuti su “ogni cibo a base di riso e ogni prodotto contenente riso”. Tutto finirà dunque sotto la lente d’ingrandimento dell’Ue. L’esecutivo comunitario dovrà procedere alla definizione di standard e procedure uguali per tutti gli Stati membri così da avere un’applicazione uniforme del nuovo sistema di controlli sull’intero territorio dell’Unione.

A livello comunitario si distingue tra coltivazione e importazione. Nel primo caso oggi l’Ue ha autorizzato solo il mais Mon810 della Monsanto, e in base a alle regole comunitarie gli Stati membri non possono porre restrizione agli Ogm autorizzati a meno di rischi ambientali. Nel secondo caso, è riconosciuta la possibilità di importazione di prodotti geneticamente modificati autorizzati dalla Commissione europea e l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (l’Efsa di Parma). Oggi sono autorizzati diversi prodotti ogm tra cui un tipo di barbabietola da zucchero, tre tipi di soia, tre tipi di colza oleaginosa, sei prodotti a base di cotone e diciassette a base di mais. Attualmente l’Ue importa circa 50mila tonnellate all’anno di prodotti Ogm.

Renato Giannetti

Tags: bruxellescinaMonsantoogmriso

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
brandy cina dazi
Economia

Arriva la ritorsione cinese ai dazi sulle e-car: pronte “misure antidumping” sul brandy Ue

11 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione