- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Appello da Bruxelles: Aiutare le piccole imprese, chiave della ripresa economica

Appello da Bruxelles: Aiutare le piccole imprese, chiave della ripresa economica

Bei e Commissione aumentano le risorse finanziarie in campo e si impegnano a facilitare le garanzie per i prestiti. Secondo il Commissario all’Industria Tajani saranno le Pmi a “creare l’85% dei nuovi posti di lavoro”.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
2 Maggio 2013
in Economia

Bei e Commissione aumentano le risorse finanziarie in campo e si impegnano a facilitare le garanzie per i prestiti
Secondo il Commissario all’Industria Tajani saranno le Pmi a “creare l’85% dei nuovi posti di lavoro”

La ripresa in Europa non può che partire dalle piccole e medie imprese, determinanti per la crescita e la creazione di posti di lavoro. Ma perché questo motore potentissimo riprenda a girare è fondamentale facilitare l’accesso al credito. A ribadirlo sono Commissione Piccola impresaeuropea e Banca europea per gli Investimenti che prendono questo impegno in una relazione congiunta pubblicata oggi, in occasione dello Sme Finance Forum (forum delle piccole e medie imprese) a Dublino.

La relazione esamina i risultati dei sistemi di finanziamento attuali e la nuova generazione di strumenti finanziari pensati per le pmi. Nel 2012 il sostegno della Bei è stato di 13 miliardi di euro. Con un bilancio di solo 1,1 miliardi di euro, invece, la Commissione europea ha contribuito a mobilitare prestiti per circa 220 mila imprese di piccole dimensioni di tutta Europa, per un importo superiore a 13 miliardi di euro. Il 90% dei beneficiari sono aziende con 10 dipendenti o anche meno. Le garanzie sui prestiti sono usate nel caso in cui l’imprenditore o la piccola impresa non dispongano di sufficienti garanzie collaterali da offrire, ragione che porterebbe la banca ha rifiutare il prestito.

Le risorse finanziarie messe in campo verranno ora incrementate in modo significativo, grazie ad un aumento di capitale della banca europea di 10 miliardi di euro. “Le piccole e medie imprese sono il motore della crescita e del lavoro in Europa” ha spiegato il vicepresidente della Bei, Dario Scannapieco “è una nostra priorità aiutarle ad accedere ai finanziamenti e riprendere la crescita”.

“Per le Pmi l’accesso ai finanziamenti permane difficile ed è uno dei motivi principali dell’attuale flessione dell’economia” ha sottolineato il Vicepresidente della Commissione europea e Commissario responsabile per l’Industria e l’imprenditoria, Antonio Tajani. Per questo, ha assicurato, l’obiettivo dell’Europa è estendere il sistema di garanzie dei prestiti per le piccole e medie imprese già dal 2014. “Ogni euro investito nelle nostre garanzie – calcola infatti Tajani – ha la capacità di stimolare mediamente un valore di 30 euro di prestiti bancari”. Ma soprattutto fare ripartire le piccole medie imprese potrebbe portare risultati importanti anche per l’occupazione in Europa, visto che “sono le piccole imprese a creare l’85% di tutti i nuovi posti di lavoro”.

Tajani oggi ha inaugurato anche un portale online che riunisce tutti gli strumenti finanziari dell’Ue per le piccole e medie imprese. Il nuovo strumento informatico dovrebbe aiutare le aziende a capire come accedere più facilmente a finanziamenti da parte dell’Unione europea.

 

 

 

 

Tags: beioccupazionepmitajani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

bei
Green Economy

Bei e Cassa depositi e prestiti collaborano a supporto dell’economia “verde” italiana

4 Novembre 2024
Horizon aziende
Digital

Bruxelles aumenta a 1,4 miliardi i fondi per le aziende ad alto potenziale tecnologico

29 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Economia

La logistica in ambito Nato e Ue e le prospettive per le imprese al centro dell’incontro dell’Agenzia Ice

28 Ottobre 2024
Economia

‘Logistica: le prospettive della Nato e la cooperazione con l’Ue’: 28/10 online evento Ice per le imprese italiane

24 Ottobre 2024
[foto: Centro studi e ricerche del Parlamento europeo]
Green Economy

In Ue, il 93 per cento delle Pmi si impegna nella transizione verde (ma l’impatto ecologico resta alto)

18 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione