- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Contro catastrofi e degrado l’Ue punta sulle ‘infrastrutture verdi’

Contro catastrofi e degrado l’Ue punta sulle ‘infrastrutture verdi’

Un mix tra natura e urbanistica potrebbe cambiare la nostra concezione della città. Potočnik: “Abbiamo bisogno di soluzioni in sintonia e non in contrapposizione con l'ambiente”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
7 Maggio 2013
in Cronaca

Un mix tra natura e urbanistica potrebbe cambiare la nostra concezione della città
Potočnik: “Abbiamo bisogno di soluzioni in sintonia e non in contrapposizione con l’ambiente”

infrastrutture verdiParchi, corridoi verdi, eco ponti e tetti ricoperti di vegetazione. La Commissione Europea, in tempi di crisi, punta a queste risorse per difendersi dalle catastrofi naturali sempre più frequenti. L’intento è quello di creare nello stesso tempo posti di lavoro e città più vivibili. La nuova strategia adottata dalla Commissione Europea intende puntare su quelle che sono vere e proprie infrastrutture naturali, con l’intento di migliorare l’ambiente, la società e la vita dei cittadini.

Le costruzioni urbane e i diffusi abusi edilizi hanno reso il paesaggio sempre più degradato e frammentato, con ripercussioni negative sullo stesso ecosistema, in troppe parti d’Europa. L’Ue ha deciso di cambiare totalmente: entro il 2014 sarà istituito un finanziamento, in collaborazione con la Bce, a sostegno di progetti dedicati alle infrastrutture naturali.

Janez Potočnik, commissario per l’Ambiente, ha dichiarato: “La costruzione di infrastrutture verdi è spesso un buon investimento per la natura, per l’economia e per l’occupazione. Quando sono giustificate da ragioni economiche e ambientali, dobbiamo presentare ai cittadini soluzioni che siano in sintonia e non in contrapposizione con la natura”.

Molti sono i vantaggi derivanti da questi investimenti: la creazione di spazi ricreativi, una gestione dell’agricoltura adeguata alla natura del territorio, la protezione da alluvioni e inquinamento ambientale. In città una buona pianificazione delle infrastrutture verdi può creare un rilevante risparmio energetico, una più efficiente mobilità e la valorizzazione del patrimonio immobiliare.

Questa strategia rientra in un piano comunitario più vasto, che è quello della “Tabella di marcia verso un’Europa efficiente nell’impiego delle risorse”. Grazie a questo programma l’Ue mira a trasformarsi, entro il 2050, in un’economia sostenibile a tutti gli effetti, ma le prime importanti tappe di questo cammino di crescita eco-efficiente sono fissate già per il 2020.

Irene Giuntella

Per saperne di più:
–
Guarda il video prodotto dalla Dg Ambiente della Commissione, girato in Francia e Lettonia, che spiega l’importanza delle infrastrutture verdi per la salute e la qualità della vita

Tags: ambientecatastrofi naturaliecologiainfrastrutturePotočnik

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Un cormorano [Foto: MPF, Wikimedia Commons]
Agricoltura

Nell’Ue troppi cormorani, la Commissione pronta ad autorizzare la caccia

29 Ottobre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
Cronaca

Il degrado del suolo aumenta a ritmi “allarmanti”, l’Ue avverte gli Stati e chiede un’inversione di rotta

22 Ottobre 2024
transizione verde dell'economia resta una priorità
Green Economy

La Commissione rinnova l’impegno per la transizione verde: 380 milioni di euro destinati a progetti green

21 Ottobre 2024
Foca nel fiordo Magdalena, isole Svalbard [foto: Andreas Weith, Wikimedia Commons]
Cronaca

Šefčovič: “Ue non intende riaprire la caccia alle foche su larga scala”

16 Agosto 2024
Lavori per la linea veloce Torino Lione e irogetto del ponte sullo stretto di Messina [foto: imagoeconomica]
Politica

Ponte sullo Stretto, dall’Ue 24,7 milioni per la progettazione. Avanti con la Torino-Lione

17 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione