- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’Europarlamento chiede regole uniformi per la libertà di stampa nell’Ue

L’Europarlamento chiede regole uniformi per la libertà di stampa nell’Ue

Bruxelles intende garantire l’indipendenza e l'imparzialità dei mezzi d’informazione. Nel 2012 nel mondo ci sono stati 88 giornalisti uccisi, 879 arrestati e 38 rapiti

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Maggio 2013
in Cronaca

Bruxelles intende garantire l’indipendenza e l’imparzialità dei mezzi d’informazione
Nel 2012 nel mondo ci sono stati 88 giornalisti uccisi, 879 arrestati e 38 rapiti

liberta stampaA pochi giorni dalla Giornata mondiale per la libertà di stampa, la Commissione Affari Esteri al Parlamento Europeo, ha approvato due risoluzioni sul tema che saranno votate nelle plenarie di maggio e giugno. Le deputate Renate Weber e Marietje Schaak del gruppo dell’Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa (Alde), hanno preparato due relazioni sulla libertà di stampa dei media nell’Unione Europea che, basandosi sulla Carta Europea dei Diritti Fondamentali, invitano all’armonizzazione delle normative nazionali per garantire l’indipendenza e imparzialità dei mezzi d’informazione.

Sono tanti i giornalisti che rischiano la vita per fare il proprio mestiere in diversi Paesi del mondo, come l’inviato de La Stampa, Domenico Quirico, scomparso in Siria e di cui non si hanno notizie da troppo tempo. I dati sul 2012 pubblicati recentemente dal Parlamento Europeo sono allarmanti: 88 giornalisti uccisi, 879 arrestati, 1993 minacciati o attaccati fisicamente, 38 giornalisti rapiti, 144 blogger arrestati.

Ma anche la crisi economica ha ridotto il lavoro di reporter a una carriera sempre più precaria alla quale per i giovani è sempre più difficile accedere. Elevatissimo il numero di professionisti che si sono ritrovati disoccupati: 12.353 giornalisti hanno perso il lavoro da quando la crisi è iniziata.

Gli eurodeputati della Commissione Affari Esteri al Parlamento Europeo sono intervenuti, durante il voto per le risoluzioni da presentare a Strasburgo, sottolineando la necessità che l’Europa prenda provvedimenti nei confronti di Paesi che permettono le intimidazioni contro i giornalisti. Troppo spesso leggi sulla diffamazione, calunnia e altri strumenti sono utilizzati per criminalizzare la libertà di espressione e imprigionare o censurare i professionisti dell’informazione. Inoltre i deputati richiedono a gran voce la liberazione immediata dei giornalisti e blogger ingiustamente imprigionati a causa del loro lavoro.

A preoccupare i parlamentari sono anche i filtri e gli eccessivi controlli sull’informazione pubblica, per i quali chiedono più trasparenza ai motori di ricerca e agli organi di sorveglianza nel selezionare dati e notizie e rendere così accessibile a tutti l’informazione. L’Europa per giocare nel resto del mondo un ruolo importante nella difesa dei diritti fondamentali per un’informazione democratica, deve garantirne il rispetto prima di tutto all’interno dei propri confini.

Irene Giuntella

Per saperne di più:
– Iniziativa Cittadina Europea per richiedere una direttiva dell’Unione Europea sul pluralismo dei media
– Rapporto della libertà di stampa nel mondo
– Rapporto libertà di stampa in Europa
– Eurobarometro Cittadini e Stampa
– Dati di Reporter senza frontiere sulla libertà di stampa

Tags: informazionelibertà di stampaQuirico

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Julian Assange (a destra) in audizione all'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa [Strasburgo, 1 ottobre 2024]
Politica

Assange: “Il giornalismo non è un crimine. Ho fatto il mio lavoro”

1 Ottobre 2024
[foto: Tools of radiojournalist: recorder and microphone, Wikimedia Commons. Credits: Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0]
Politica

Libertà di stampa, nuove tensioni Italia-Ue

23 Settembre 2024
Una donna mentre sceglie i prodotti al supermercato [foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Stop fake-food, Ue registra iniziativa cittadini europei per etichette alimentari affidabili

24 Luglio 2024
rai italia
Politica

Rai non indipendente, giornalisti non tutelati e troppo governo: i richiami Ue sullo Stato di diritto in Italia

24 Luglio 2024
Ursula von der Leyen Giorgia Meloni
Politica

Bruxelles prende tempo sugli attacchi alla stampa in Italia. In bilico l’adozione a luglio del Rapporto Ue sullo stato di diritto

17 Giugno 2024
Editoriali

Finanziamenti europei e libertà di stampa

29 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione