- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tra Letta e Schulz sintonia “al 100%”: “Piano straordinario per occupazione giovanile”

Tra Letta e Schulz sintonia “al 100%”: “Piano straordinario per occupazione giovanile”

Il tedesco: "Grillo non fa paura in Europa, piuttosto si assuma delle responsabilità". E dice: "Credo Enrico parteciperà a vertice Pse". Il premier: "Bruxelles dia risposte"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Maggio 2013
in Politica

Il tedesco: “Grillo non fa paura in Europa, piuttosto si assuma delle responsabilità”
E dice: “Credo Enrico parteciperà a vertice Pse”. Il premier: “Bruxelles dia risposte”

Schulz LettaDall’Italia e dall’Europa la prospettiva non cambia. C’è un’emergenza drammatica su cui non si può più aspettare ad intervenire: la disoccupazione giovanile. Parlano con una sola voce il presidente del Consiglio, Gianni Letta, e il presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz, nel corso della visita ufficiale del politico tedesco a Roma. Se per il premier italiano la mancanza di lavoro è “arrivata a livelli assolutamente insostenibili”, Schulz lo dice in modo ancora più chiaro: “Alcuni paesi dell’Ue rischiano di perdere una generazione intera”.

Davanti ad una situazione come questa “l’Europa deve dare risposte” esorta Letta. Per questo, chiede, “il prossimo Consiglio europeo” dovrà varare “un piano straordinario per l’occupazione dei giovani con misure immediate, non faraonico a lunga gittata”. Un pensiero che il Presidente dell’Europarlamento ha detto di condividere “al 100%”, avanzando già una prima proposta: anticipare i 6 miliardi stanziati per la lotta alla disoccupazione giovanile nelle previsioni di bilancio 2014-2020, al biennio 2014-2015. Di quei soldi “abbiamo bisogno oggi”, ha insistito Schulz, sottolineando la necessità che Bruxelles agisca concretamente su queste situazioni d’emergenza.

Insomma l’austerità non basta più: “Ci deve essere una combinazione tra consolidamento sostenibile di bilancio e investimenti strategici per la crescita e l’occupazione giovanile” ha ribadito il politico tedesco, dicendosi “contento” di vedere che anche il presidente della Commissione Ue, Manuel Barroso, “dopo avere esitato per 5-6 anni si sia ricreduto e veda questa come la via da seguire”. Quanto al nostro Paese, “colonna portante dell’Europa”, Schulz ha augurato al governo Letta di avere successo perché, ha detto, “abbiamo bisogno di un’Italia stabile”.

Il rapporto con il premier italiano sembra partito con il piede giusto. “Penso che Enrico Letta parteciperà ai vertici europei dei Capi di Governo socialisti e progressisti” ha anche annunciato Schulz che ha spiegato di non avere affrontato con lui la questione ma di avere avuto segnali in questo senso. Ottimo, d’altra parte, era stato anche il rapporto con l’ultimo presidente del Consiglio italiano: “Ho collaborato molto bene e in modo stretto con Mario Monti” ha ricordato Schulz, che non ha poi resistito a rivolgere una frecciatina a Silvio Berlusconi, pur senza nominarlo: “Devo confessare – ha aggiunto – che con il predecessore ho collaborato in modo un po’ meno stretto…”.

Schulz non ha lesinato commenti nemmeno su Beppe Grillo che, ha assicurato, non vede affatto come una minaccia. “Non ho nessuna paura, neanche di un suo eventuale tour europeo” ha affermato, ricordando che nel vecchio continente non è l’unico caso di questo tipo. Il disagio espresso da realtà come il Movimento Cinque Stelle va tenuto in considerazione, ma bisogna “lottare in modo serio, assumersi le responsabilità, come faccio io e come fa Letta” ha ricordato Schulz, mentre “ho l’impressione – ha continuato riferito a Grillo – che di solito chi alza di più la voce non sia disposto a farlo”.

Nel corso della tappa italiana il presidente del Parlamento Europeo ha incontrato anche il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano e ha partecipato al Festival d’Europa a Firenze, dove ha incontrato privatamente Matteo Renzi. “Una persona simpatica e interessante” l’ha definito Schulz che ha assicurato di averlo incontrato “nella sua qualità di sindaco”. E non come ex candidato a guidare il Pd del futuro.

Letizia Pascale

Tags: consiglio europeodisoccupazionedisoccupazione giovanileLettaPseschulz

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Notizie In Breve

Disoccupazione nell’area dell’euro al 6,3 per cento

31 Ottobre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Consiglio Europeo Ucraina Allargamento Ue Ursula von der Leyen migrazione
Politica

Il vertice dei 27 Ue mentre si aggravano i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Ma a tenere banco sarà la migrazione

16 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione