- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Sederi coreani (e esempi italiani)

Sederi coreani (e esempi italiani)

Diego Marani di Diego Marani
13 Maggio 2013
in Editoriali
Yoon Chang-jung (con mano in primo piano)
Yoon Chang-jung (con mano in primo piano)

Tutte le prime pagine dei quotidiani coreani oggi sono unanimi. Nei titoli e nei contenuti: Yoon Chang-jung ha fatto fare una figuraccia al paese. Durante la prima visita negli Stati Uniti del Presidente sudcoreano Park Geun-hye dall’inizio della crisi dei missili di Pyongyang, il suo portavoce Yoon Chang-jung ha gettato nel più totale discredito la delicate missione diplomatica perché una donna di origini coreane lo accusa di “averle palpato le chiappe senza il suo permesso”. Il portavoce è stato costretto a lasciare in fretta e furia il territorio statunitense per evitare di essere incriminato e appena rientrato a Seoul è stato licenziato in tronco. Innanzitutto varrà la pena di riflettere sull’aspetto etico della questione, perché questo episodio ci insegna molto e aiuta a mettere a fuoco la linea di demarcazione fra avances e molestia sessuale. Sembra dunque che palpare le chiappe non sia una molestia se accompagnato da permesso, almeno in America. Sarà però raccomandabile chiederne uno scritto, per evitare sorprese. Siamo sollevati: la mano morta ha ancora un futuro, almeno col disclaimer. Ma la questione suscita un palpabile disagio in Corea dove oggi tutto il dibattito di media, social networks e opinione pubblica in generale ruota attorno al dilemma: gli americani ci giudicheranno male per questo? No, insorgono in molti, il gesto di uno scalmanato non puo` compromettere l’immagine di tutto un popolo! Gli americani sapranno fare la differenza e capiranno che Yoon Chang-jung non rappresenta tutti i coreani, dice la voce del popolo. The Korea Times approfondisce quella che sembra ormai anche una riflessione sulla mentalità e sul costume. “In Corea tendiamo a generalizzare. Per esempio se un italiano facesse qualcosa di male in Corea, la gente potrebbe mettersi a provare sentimenti di disgusto per l’Italia tutta intera. Ma per gli americani questo sarebbe assolutamente assurdo.” E qui viene la stoccata. Per una volta che un episodio di incontinenza sessuale di un politico non ci riguardava minimamente, rieccoci tirati in ballo. Perché di tutti i popoli che si potevano citare per corroborare questo ragionamento The Korea Times tira fuori proprio noi? Viene perfino da pensare che ci sia qualche pregiudizio. Vuoi mai che a forza di dai e dai ci siamo fatti una brutta reputazione? Sbarcato stamattina a Seoul me ne sto buono, buono, seduto in treno senza disturbare, dico “scusi” e “grazie” a chiunque profondendomi in inchini e mi lascio mansuetamente passare davanti da tutti alla coda del check-in. E soprattutto, mani in tasca, sulla nuca o attaccate alle maniglie della valigia. Sia mai che passi una chiappa, anche solitaria, irascibile o prevenuta. Qui ne va della reputazione di tutto il paese!

Diego Marani  

Tags: CoreaportavoceYoon Chang-jung

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Arianna Podestà, portavoce della Commissione europea responsabile per la concorrenza recita la poesia "Speranza" al termine del briefing con la stampa del 23 marzo
Cronaca

“Speranza” contro la paura. Portavoce della Commissione UE legge la poesia di Gianni Rodari

23 Marzo 2020
Il palazzo Berlaymont, sede della Commissione europea
Economia

Bilancio 2020, Commissione UE: “Dal clima al lavoro, faremo passi avanti sulle nostre priorità”

19 Novembre 2019
Eric Mamer
Politica

Von der Leyen annuncia il futuro team per le relazioni con i media

23 Settembre 2019
Politica

Brexit, a Londra c’è meno ottimismo che a Bruxelles: “Grosse questioni ancora da discutere”

8 Ottobre 2018
Soazig de la Moissonniere / IP3 ; Marseille, le 18 Novembre 2016,  France - Sylvain Fort le directeur de la communication d Emmanuel Macron



Sylvain Fort , the directeur of communication of Emmanuel Macron, during the visits in Marseille, on November 18, 2017, Marseille, France.





* FRANCE ONLY *
Notizie In Breve

Francia, via anche il portavoce di Macron

5 Settembre 2018
Politica Estera

Incontro tra le Coree merito di Trump, secondo il Segretario di Stato Usa

27 Aprile 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione