- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Rutelli: Servono profondi cambiamenti per rilanciare l’idea europea

Rutelli: Servono profondi cambiamenti per rilanciare l’idea europea

Si è svolto oggi a Bruxelles il Consiglio del Pde. Sette gruppi di studio al lavoro per il manifesto elettorale del 2014.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
17 Maggio 2013
in Politica

Si è svolto a Bruxelles il Consiglio del Partito democratico europeo. Sette gruppi di studio al lavoro per il manifesto elettorale del 2014

RutelliIl Partito democratico europeo si prepara alle elezioni del 2014 e decide di preparare un manifesto comune. “La crisi dell’Europa, minacciata da populismo e scetticismo, non si risolve più con l’appello alla memoria dei Padri Fondatori, o con l’elogio del miracolo democratico e di pace del progetto europeo”, ha detto il co-presidente Francesco Rutelli al termine del Consiglio del Pde oggi a Bruxelles. Quel che c’è da fare è “affrontare i nodi della crisi economica, della farraginosità istituzionale, della sfiducia dei cittadini. Si salva e si rilancia l’idea europea solo con  profondi cambiamenti”. Con le prossime elezioni, ha spiegato Rutelli, secondo il Pde “occorre un Presidente designato della Commissione che rappresenti un’Europa ambiziosa e popolare, oltre le linee delle appartenenze di partito”.

La delegazione italiana al Consiglio del Pde è formata dalle comuni culture democratiche fondatrici del partito europeo, oggi nell’ApI (l’on. Franco Bruno, il neo-tesoriere Claudio Rosi) e nel PD (l’on. Sandro Gozi, l’eurodeputato Vittorio Prodi, l’ex-vicepresidente del PE Luigi Cocilovo)

Particolare attenzione sarà dedicata nel Manifesto che sarà approvato nella prossima riunione del Consiglio del Pde in ottobre a Parigi alla sfida energetica, occupazionale ed ambientale legata alla Green Economy, su cui è direttamente impegnato da tempo Francesco Rutelli, che ha presentato la prima stesura del Rapporto Pde.  Sono sette i gruppi di lavoro tematici che scriveranno il documento. “Il nemico degli europeisti non è Merkiavelli, come troppe volte sentiamo dire – hanno concluso Rutelli e l’altro co-presidente FrancoisBayrou – ma il fatto che tra 25 anni, nessuno dei paesi europei è destinato a fare più parte del G8. Se vogliamo difendere il nostro interesse nazionale, dobbiamo rafforzare l’integrazione e la visione europea, puntare sul ritorno della produzione e sulla crescita economica”, hanno concluso.

Ezio Baldari

Tags: Francesco RutelliPartito democratico europeoPde

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Renew Europe Now Elezioni Europee 2024
Politica

I liberali lanciano la campagna elettorale per le europee di giugno: “No alleanze con l’estrema destra”

20 Marzo 2024
Renew Europe Liberali Europei
Politica

La corsa tripartita dei liberali alle europee. Strack-Zimmermann, Gozi e Hayer per ‘Renew Europe Now’

11 Marzo 2024
Sandro Gozi Eurodeputato
Notizie In Breve

Il Partito Democratico Europeo lancia la campagna per la difesa della democrazia, con vista sulle elezioni europee 2024

22 Febbraio 2023
Mattero Renzi e Sandro Gozi
Politica

Italia Viva entra nel Partito democratico europeo (che è nel gruppo liberale del Parlamento europeo)

9 Dicembre 2021
Sandro Gozi
Politica

Sandro Gozi (Renew Europe) eletto segretario del Partito democratico europeo

5 Maggio 2021
Politica Estera

Clima, Galletti: “L’Europa ha fatto la sua parte, ma a conferenza Parigi accordo non scontato”

23 Aprile 2015
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione