- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Domani Consiglio “Tematico” su energia e tasse. Poche ore, ma intense

Domani Consiglio “Tematico” su energia e tasse. Poche ore, ma intense

Van Rompuy inaugura una serie di Summit europei dedicati a pochi e specifici temi. Incontro politico tra i leader per dare le linee guida su questioni cruciali. Poi i ministri andranno nel dettaglio.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
21 Maggio 2013
in Economia

Van Rompuy inaugura una serie di Summit europei dedicati a pochi e specifici temi. Incontro politico tra i leader per dare le linee guida su questioni cruciali. Poi i ministri andranno nel dettaglio

Foto Sukree Sukplang/Reuters
Foto Sukree Sukplang/Reuters

Dalle 13 alle 17, poi tutti a casa. Il consiglio europeo di domani è, finalmente, una questione ben organizzata, con temi precisi in agenda, che non crea aspettative messianiche ma che affronterà a livello politico due questioni fondamentali come l’energia e la lotta all’evasione fiscale, poi i ministri di settore, in un secondo tempo, scenderanno nel dettaglio tecnico, tanto che domani neanche saranno approvate delle conclusioni, ma solo una “Bozza”.

 E’ la nuova linea di Herman van Rompuy, presidente del Consiglio europeo, il quiale ha deciso “di tenere un certo numero di discussioni tematiche, al fine di garantire che tutte le nostre politiche possano contribuire pienamente al miglioramento della competitività, all’occupazione e alla crescita”. Quattro ore di riunione tra i capi di Stato e di governo, ben preparate, sono più che sufficienti per impostare una linea che poi i ministri svilupperanno, ed è buona l’idea di farlo più spesso, di far incontrare i leader europei più frequentemente e in maniera organica.

 “L’obiettivo di questo Consiglio europeo è quello di impostare la direzione per il lavoro futuro su due questioni di importanza cruciale per l’economia europea e la coesione sociale: l’energia e la fiscalità”, scrive van Rompuy nella lettera di invito ai capi di governo nella quale annuncia un’altra riunione di questo tipo per il marzo 2014 sull’Europa 2020, da preparare con incontri tematici. Domani all’inizio della riunione interverrà il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, come tradizione, e poi “inizieremo il nostro pranzo di lavoro con uno scambio di opinioni in materia di energia, a partire da una introduzione di José Manuel Barroso”. Poi ci sarà “una discussione strategica tra di noi”, “piuttosto che entrare nel dettaglio sulla formulazione delle conclusioni”.

 Van Rompuy offre anche una traccia ai colleghi: “Vorrei invitarvi a intervenire su una delle tre seguenti domande. Per promuovere la competitività europea, la crescita e l’occupazione, che cosa dovrebbe essere fatto a livello UE per aumentare ulteriormente l’efficienza energetica? Per meglio sviluppare le nostre risorse? E per raggiungere una politica energetica più prevedibile, come un prerequisito per attrarre gli investimenti necessari in una infrastruttura energetica moderna?”.

 Poi si parlerà di tasse, stabilita, a marzo, “la necessità di rinnovati sforzi per migliorare l’efficienza della riscossione delle imposte e lotta all’evasione fiscale”. Van Rompuy sottolinea che “in tempi di stretti vincoli di bilancio e tagli di spesa, la lotta contro la frode e l’evasione fiscale è più che una questione di equità. E’ diventata essenziale per l’accettabilità politica e sociale delle politiche di consolidamento fiscale”.

 “Finiremo il nostro lavoro alle 5 del pomeriggio”, conclude il presidente del Consiglio europeo.

Leggi anche:
– Bella l’alba, ma meglio il pomeriggio
– Le bozze di conclusioni del Consiglio europeo del 22 maggio e di agenda per il 27 e 28 giugno

Tags: consiglio europeofiscotasse energiavan rompuy

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
leader ue israele
Politica Estera

L’Ue si riscopre unita nei confronti degli attacchi di Israele all’Onu: “Il suo comportamento è sempre meno tollerato”

18 Ottobre 2024
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni (a sinistra) con i leader di Danimarca e Cipro in un momento che precede i lavori del vertice dei capi di Stato e di governo dell'Ue [Bruxelles, 17 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica

Immigrazione, l’Ue apre alla ‘linea Meloni’: “Considerare modi alternativi di contrasto a quella irregolare”

17 Ottobre 2024
Consiglio Europeo Ucraina Allargamento Ue Ursula von der Leyen migrazione
Politica

Il vertice dei 27 Ue mentre si aggravano i conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Ma a tenere banco sarà la migrazione

16 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione