- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Che succede davvero oggi a Bruxelles

Che succede davvero oggi a Bruxelles

Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
22 Maggio 2013
in Editoriali
Enrico Letta
Enrico Letta

Molti titoli dei giornali italiani di oggi ci raccontano che Enrico Letta a Bruxelles tratterà su “tesoretti”, che negozierà con la Commissione, che sfiderà i Ventisette…

Niente di tutto questo. Al massimo oggi il presidente del Consiglio incontrerà qualche collega che ancora non ha visto in questa sua nuova veste, come il britannico David Cameron, forse farà quattro chiacchiere con qualche commissario, ma non negozierà nulla, non tornerà vincitore o sconfitto, se non sui due temi sul tavolo oggi, per i quali ha ben poco da sfidare nessuno, visti i precedenti dell’Italia: energia e evasione fiscale.

Stare sui temi in ballo è importante, altrimenti il quadro sfugge. Raccontare “altre storie” mentre quelle vere, concrete, sfuggono all’attenzione mediatica e magari anche politica, non aiuta la posizione negoziale dell’Italia a Bruxelles. Qui ci sono tempi, programmazione, riti e scadenze, che vanno rispettate e che si rispettano. Poi anche qui si arruffa e si improvvisa, ovviamente. Ma ad esempio sul lavoro Letta arriva tardi. Già a febbraio ci fu un Vertice sull’occupazione (giovanile in particolare) e si decise di stornare sei miliardi da altre voci di bilancio per aiutare i paesi dove più ragazzi restano senza un lavoro. In buona parte questi soldi andranno all’Italia, un paio di miliardi. Si parlerà ancora, ovviamente, di lavoro a giugno, ma sparare che vogliamo un vertice solo su questo, dopo che uno ne è stato fatto tre mesi fa, non aiuta.

Ancora: oggi non succederà assolutamente nulla circa la procedura di infrazione all’Italia per deficit eccessivo. La questione è già impostata, e sembra proprio positivamente, e sarà sciolta, come annunciato da mesi e mesi, il 29 maggio. Insieme, però, saranno emesse severe raccomandazioni all’Italia perché tenga sotto controllo la sua economia, si parla di sei o sette capitoli. Su questo magari vale la pena di lavorare, di capire, per noi giornalisti, e di negoziare, per il governo. Ma non è oggi la sede.

Lorenzo Robustelli

(Per chi fosse interessato, ecco qui le conclusioni del Consiglio di oggi)

Tags: bruxellesenergiafiscoLettasummit

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
Vertice Ue-Paesi del golfo arabico [Bruxelles, 16 ottobre 2024. Foto: European Council]
Politica Estera

Commercio, intesa Ue-Paesi del golfo per lavorare a un accordo di libero scambio

16 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
La bandiera di Antigua e Barbuda
Notizie In Breve

Antigua e Barbuda rimossa dalla lista Ue dei paradisi fiscali

8 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione