- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Van Rompuy in Turchia: “Vogliamo rafforzare i nostri legami, ma ci vorrà tempo”

Van Rompuy in Turchia: “Vogliamo rafforzare i nostri legami, ma ci vorrà tempo”

Prima visita ufficiale ad Ankara per parlare di Siria e Cipro ma anche del processo di adesione. Il Presidente vuole “avanzare velocemente verso un accordo per poter viaggiare senza visto”.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
23 Maggio 2013
in Politica Estera

Prima visita ufficiale ad Ankara per parlare di Siria e Cipro ma anche del processo di adesione
Il Presidente vuole “avanzare velocemente verso un accordo per poter viaggiare senza visto”

Van Rompuy e Gul ad Ankara
Van Rompuy e Gul oggi ad Ankara

Per Herman Van Rompuy è stata la prima visita ufficiale in Turchia in quanto Presidente del Consiglio europeo. Ad Ankara il fiammingo ha incontrato il presidente Abdullah Gul e il premier Recep Tayyip Erdogan che verrà a sua volta in visita a Bruxelles nei prossimi mesi. Con loro ha discusso delle relazioni politiche ed economiche tra il Paese e l’Ue ma anche della crisi siriana e del processo di riunificazione di Cipro, l’isola sulla cui parte nord i turchi hanno costituito un protettorato dopo l’invasione militare nel 1974.

Ma chiaramente il processo di adesione all’Unione è stato uno dei temi principali dei colloqui. Un processo che va avanti, tra mille difficoltà e opposizioni, ormai dal 2005 e al quale il ministro per l’Europa di Ankara, Egemen Bagis, sembra voler dare un’accelerazione. Bagis, in dichiarazioni riferite da Hurriyet online, ha affermato che lo Stato non vuole solo entrare nel club europeo ma aspira anche ad assumerne la leadership, sottolineando come una città come Istanbul possa rivendicare un ruolo di grande metropoli europee simbolo della “coesistenza muticulturale” con le sue “numerose moschee, chiese e sinagoghe una accanto all’altra”.

Ma per ora Ue e Turchia hanno chiuso solo un capitolo negoziale su 35, e questo Van Rompuy lo sa bene. “Tutti vogliamo rafforzare i nostri legami” dice, “ma sappiamo che ci vorrà tempo”. Il Presidente del Consiglio europeo si è detto comunque “fiducioso che verranno fatti presto nuovi passi avanti”. Quello che si può fare subito però è avvicinare Bruxelles e Ankara almeno per quanto riguarda la facilità degli spostamenti. “La liberalizzazione dei visti è un importante obiettivo comune – ha affermato – Confido che una rapida firma da parte della Turchia del cosiddetto ‘accordo di riammissione’ con l’Ue ci permetterebbe di avanzare rapidamente nella tabella di marcia verso che porta la possibilità di viaggiare senza visto tra i nostri Paesi”.

Ma la Turchia è innanzitutto un importante partner commerciale, il sesto per Bruxelles. Il 75% delle esportazioni di Ankara sono dirette verso l’Unione e nel 2012 il volume dei commerci bilaterali è stato pari a 115 miliardi di euro. Quella dell’anatolia è un’economia in via di forte sviluppo, con il Pil che negli ultimi anni è cresciuto in media del 5% annuo. “Sarebbe stata la migliore performance dell’Ue – ha sottolineato Van Rompuy – e oggi rappresentereste la sesta o settima economia dell’Unione”.

Il Presidente ha approfittato anche per affrontare il tema della riunificazione di Cipro, confidando nell’aiuto delle recenti scoperte di giacimenti di gas al largo delle coste dell’isola. “Un accordo aprirebbe una ampia gamma di opzioni per lo sfruttamento delle risorse di idrocarburi nel modo economicamente più vantaggiosa per il beneficio di tutti i ciprioti” ha affermato Van Rompuy. Insomma dove non è arrivata la diplomazia, potrebbe arrivare l’interesse (economico) comune.

A. B.

Tags: ankaraGulturchiavan rompuy

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
turchia deportazioni
Politica

Nove testate internazionali accusano l’Ue di finanziare deportazioni di massa dalla Turchia verso Siria e Afghanistan

11 Ottobre 2024
Modello della centrale nucleare di Akkuyu, in Turchia [foto: By Akkuyu Nükleer A.Ş. (VOA), Wikimedia Commons]
Economia

Nucleare, Ankara lo sviluppa con i russi di Rosatom. E in Grecia si vuole rilanciarlo in chiave anti-turca

13 Agosto 2024
Charles Michel, Turchia, foto del Consiglio europeo
Politica Estera

Il Consiglio europeo indica di proseguire il percorso europeo della Turchia. Ma non a tutti i costi

17 Aprile 2024
turchia terremoto
Cronaca

L’Ue al fianco della Turchia nella ricostruzione a un anno dal terremoto. Pronti 400 milioni dal Fondo di solidarietà

7 Febbraio 2024
Ue Turchia Michel von der Leyen
Politica Estera

È stato pubblicato il nuovo report Ue-Turchia per un riavvicinamento “progressivo, proporzionato e reversibile”

29 Novembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione