- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Nell’Ue arriva il nuovo passaporto per cani e gatti

Nell’Ue arriva il nuovo passaporto per cani e gatti

Il Parlamento aggiorna la normativa sul trasporto non commerciale di animali domestici. Zanoni (Alde): “Servirà ad aumentare la sicurezza ma anche a combattere il contrabbando”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
24 Maggio 2013
in Cronaca

Il Parlamento aggiorna la normativa sul trasporto non commerciale di animali domestici
Zanoni (Alde): “Servirà ad aumentare la sicurezza e anche a combattere il traffico illegale”

cane viaggioAdesso anche i nostri amici a quattro zampe avranno diritto al loro passaporto per viaggiare. Il Parlamento europeo ha approvato giovedì due relazioni che aggiornano la legislazione sul “trasporto non commerciale” di animali da compagnia. La normativa, che ora attende l’approvazione definitiva del Consiglio Ue, afferma che prima di attraversare le frontiere con i loro animali, i proprietari dovranno accertarsi che le vaccinazioni necessarie siano state compiute certificandolo che dei documenti contenenti il codice del transponder, i dettagli della vaccinazione antirabbica e altre informazioni sullo stato di salute dell’animale. Secondo la normativa i certificati potranno essere rilasciati soltanto da veterinari abilitati i quali saranno gli unici a poter detenere i documenti in bianco, in modo da tentare di evitare brogli e contraffazioni.

“Ci sono 64 milioni di gatti e 66 milioni di cani nell’UE. Una famiglia su quattro ha un animale domestico. Nel futuro, viaggiare nell’Ue con animali richiederà meno seccature amministrative. Si sono allentate le regole e questo dovrebbe avere un impatto diretto sui cittadini”, ha affermato il relatore Horst Schnellhardt (Ppe), dopo che la sua risoluzione è stata approvata con 592 voti favorevoli, 7 contrari e 4 astensioni. Anche Andrea Zanoni, eurodeputato Alde e vice presidente dell’Intergruppo Benessere degli Animali a Parlamento di Strasburgo, ha accolto positivamente il voto pur sollevando alcune critiche perché, dice, “manca ancora un sistema uniforme di registrazione compatibile e accessibile in tutti gli Stati membri”.

Le nuove regole non serviranno però soltanto a facilitare i viaggi dei cittadini con le loro bestioline ma a combattere anche il contrabbando. “Le nuove leggi ostacoleranno il traffico internazionale illegale di animali da compagnia, in particolare di cani e gatti – ha spiegato Zanoni – L’esperienza ci dimostra che dietro a presunti movimenti a carattere non commerciale spesso si nascondo loschi traffici di poveri animali, come testimonia il lucrosissimo traffico di cuccioli di cane provenienti dall’Est Europa che ho denunciato lo scorso luglio”. Sempre per evitare che la normativa venga aggirata a fini commerciali non sarà consentito passare i confini con più di cinque animali. I proprietari potranno essere esentati solo qualora dimostrino che prenderanno parte a un concorso.

Tags: Aldeanimalianimali domesticipassaportoppeSchnellhardtUezanoni

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione