- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Colombia, primo accordo tra governo e guerriglieri. L’Ue: “Avanti per dare al popolo la pace”

Colombia, primo accordo tra governo e guerriglieri. L’Ue: “Avanti per dare al popolo la pace”

Si sblocca dopo 6 mesi il negoziato con il sì alla riforma agraria nel Paese, primo dei 6 punti per raggiungere la fine del conflitto che prosegue da 50 anni: "È l'inizio di trasformazioni radicali"

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
27 Maggio 2013
in Politica Estera

Dopo sei mesi di trattative si sblocca il negoziato tra il governo colombiano e i guerriglieri marxisti delle Farc. Ieri a l’Avana è stato raggiunto un accordo sulla Riforma agraria, il primo dei sei punti per il cammino verso la conclusione del conflitto e la costruzione di una pace stabile e duratura. Un risultato salutato con favore anche dall’Unione europea. L’Alto rappresentante per la Politica estera, Catherine Ashton, “ accoglie calorosamente” l’annuncio, ha dichiarato il suo portavoce. “La questione della terra e lo sviluppo rurale è al centro di un conflitto armato in Colombia che ha causato indicibili sofferenze negli ultimi decenni” ha aggiunto il portavoce. La Ashton “spera che questo fondamentale, anche se parziale, accordo aggiungerà un nuovo impulso ai negoziati a L’Avana, in vista di una rapida conclusione di un accordo di pace che permetterebbe alla Colombia di entrare in una fase di costruzione della pace a tutti gli effetti”.

I dialoghi tra governo e guerriglieri delle Farc (Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia) sono iniziati nella capitale cubana nel novembre scorso, con l’obbiettivo di porre fine a una guerra che va avanti ormai da quasi 50 anni. Cuba e Norvegia sono i due Paesi garanti di questo processo, insieme a Cile e Venezuela. “Quanto convenuto in questo Accordo sarà l’inizio di trasformazioni radicali della realtà rurale ed agraria della Colombia, con equità e democrazia” hanno scritto in un comunicato congiunto i delegati del Governo e delle Farc. Secondo quanto pattuito, si legge nel comunicato, l’obbiettivo è che “il maggior numero di abitanti delle campagne senza terra o con terra insufficiente possa accedere ad essa, mediante la creazione di un Fondo di Terre per la Pace”. L’accordo comprende anche piani per la casa, l’acqua potabile, l’assistenza tecnica, la formazione, l’educazione, l’adeguamento delle terre, le infrastrutture e il recupero dei suoli.

Si tratta di un primo passo che accende, seppur ancora in maniera flebile, la speranza di una riuscita del processo globale verso la pace. Un processo che o sarà sulla totalità dei punti o non ci sarà perché, come recita la formula del dialogo: “Niente è accordato fino a quando tutto non sarà accordato”. L’11 giugno si comincerà a discutere il secondo punto dell’Agenda, quello sulla “Partecipazione Politica”. I successivi sono: Fine del conflitto; Soluzione al problema delle droghe illecite; Vittime: e infine l’Implementazione, verifica e vidimazione del tutto. L’Alto rappresentante Ashton ha elogiato entrambe le parti “per il loro impegno” e le ha invitate “a continuare a negoziare e cooperare in uno spirito di buona volontà e di costruttività, al fine di dare al popolo colombiano la pace che merita”.

Articoli correlati:
– I sindacati contro l’accordo Ue-Colombia: “Lì violano i diritti umani”

Tags: colombiaCubaFarcNorvegiapaceVenezuela

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Cultura

Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

24 Ottobre 2024
destra maduro venezuela
Politica

Prove di maggioranza a destra all’Eurocamera: passa la condanna a Maduro con i voti compatti di Ppe, Ecr e sovranisti

19 Settembre 2024
Politica

Opposizione venezuelana, Palestina ed Elon Musk in lizza per il premio Sakharov 2024

19 Settembre 2024
(FILES) Venezuelan presidential candidate Edmundo Gonzalez (R) and Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado greet students during a campaign rally at the Central University of Venezuela in Caracas on July 14, 2024 (Photo by Gabriela Oraa / AFP)
Politica Estera

In Venezuela è il caos dopo i presunti brogli elettorali, l’Ue a Maduro: “No a intimidazioni giudiziarie contro l’opposizione”

6 Agosto 2024
destra maduro venezuela
Politica Estera

Maduro riconfermato presidente del Venezuela tra i dubbi della comunità internazionale

29 Luglio 2024
Un aereo militara multiuso britannico [foto: Chris Lofting - Wikimedia Commons]
Politica Estera

Da progetto di pace a promotrice di guerra, l’Ue assiste anche l’esercito di Albania e Benin

15 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione