- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Camusso: Finalmente l’Europa pensa all’istruzione e lascia da parte il rigore

Camusso: Finalmente l’Europa pensa all’istruzione e lascia da parte il rigore

La leader della Cgil a Bruxelles per incontrare Schulz: "Bene l'uscita dall'infrazione per deficit". Sostegno del sindacato italiano alla candidatura del tedesco per la presidenza della Commissione

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
30 Maggio 2013
in Non categorizzato

La leader della Cgil a Bruxelles per incontrare Schulz: “Bene l’uscita dall’infrazione per deficit”
Sostegno del sindacato alla candidatura del tedesco per la presidenza della Commissione

Susanna Camusso con Martin Schulz
Susanna Camusso con Martin Schulz

“La prima buona notizia nel rapporto con l’Europa da tanto tempo a questa parte”, così il leader della Cgil, Susanna Camusso, ha commentato a Bruxelles l’annuncio dell’uscita dell’Italia dalla procedura d’infrazione. Complimenti per l’Italia, certo, ma ricordando che “non avremmo mai dovuto finire in questa situazione”.

La revoca è stata concessa da parte di Bruxelles, che ha comununque sottolineato che il governo non deve mollare la presa sulle riforme strutturali. Agli occhi di Camusso, è assolutamente “positivo” il piano, suggerito dalla Commissione. L’attenzione che l’esecutivo europeo ha dato a istruzione e crescita, sembra proprio aver fatto colpo. “Siamo di fronte ad un linguaggio del tutto diverso nell’approccio a questi problemi” ha commentato Camusso, perché l’Europa sembra aver smesso con la solita solfa del “rigore” e ora chiede “politiche per la crescita”.

Una mossa che la leader della Cgil interpreta come un’inversione – positiva – rispetto alla “tendenza ai tagli al momento in vigore nel nostro paese”. L’auspicio è che si torni, quindi, ad investire nell’istruzione e a favore dell’occupazione giovanile. L’Italia non potrà, però, abbandonarsi all’illusione che la Youth Garantee, ossia i 6 miliardi stanziati dal bilancio Ue per finanziare l’occupazione giovanile, possa bastare da sola. Come anticipato dal ministro per l’economia Fabrizio Saccomanni all’atto pratico questi soldi europei non saranno molti. È dunque impensabile, secondo Camusso, che si diano risposte solo amministrative: servono ulteriori investimenti.

L’occasione della visita a Bruxelles è stato l’incontro con il Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz, non solo per la presentazione del piano della Cgil per il lavoro, per il quale si è detto soddisfatto, ma anche per discutere della prossima campagna elettorale europea e la proposta, apprezzata da Camusso, di molti partiti socialisti europei per sostenere la candidatura di Schulz. In tal caso, sono già tutti d’accordo, i temi di giustizia sociale saranno al centro della campagna, nella speranza di vincere, così, la battaglia contro l’euroscetticismo.

Camilla Tagino

Tags: martin SchulzSusanna Camusso

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

© European Union 2018 - Source : EP
Politica

Pittella eletto senatore, il tedesco Bullmann sarà il nuovo leader dei socialisti a Strasburgo

6 Marzo 2018
Politica

Le elezioni italiane suonano il requiem per il socialismo europeo?

5 Marzo 2018
Martin Schulz
Politica

L’ascesa e la (rapida) caduta di Martin Schulz

15 Febbraio 2018
Martin Sculz, segretario dei socialdemocratici tedeschi
Politica Estera

Germania, Schulz rinuncia al ministero degli Esteri

9 Febbraio 2018
Politica

Accordo in Germania per la Grande coalizione, Schulz ministro degli Esteri e Finanze all’Spd

7 Febbraio 2018
Martin Schulz, Leader di Spd
Politica

Terremoto in casa Spd: la base contro l’accordo di governo

19 Gennaio 2018
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione