- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Alluvione, l’Ue: “Pronti ad aiutare”

Alluvione, l’Ue: “Pronti ad aiutare”

Morti e dispersi in Austria, Germania e Repubblica Ceca. L'Unione europea mette a disposizione i fondi di solidarietà. Il commissario Hahn: “Rammarico per chi ha perso la vita”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
3 Giugno 2013
in Cronaca

Morti e dispersi in Austria, Germania e Repubblica Ceca. L’Unione europea mette a disposizione i fondi di solidarietà. Il commissario Hahn: “Rammarico per chi ha perso la vita”

>>>ANSA/ MALTEMPO: EUROPA CENTRALE SOTT'ACQUA, MORTI E DISPERSIForse in serata ci sarà finalmente una piccola tregua: secondo le previsioni l’intensità delle piogge dovrebbe calare e dare finalmente un po’ di respiro ad un nord Europa stremato. Da giorni, ormai, piogge torrenziali cadono dai cieli di Germania, Repubblica Ceca, Svizzera e Austria, ingrossando fiumi e canali, straripati con conseguenze pesantissime. Il bilancio di quella che in Germania hanno già definito come “l’inondazione del secolo” è per ora di quattro morti e almeno otto dispersi. Ma si tratta solo di un bilancio provvisorio.

In Austria, Germania e Repubblica Ceca molte case sono state evacuate e unità dell’esercito sono state inviate per contribuire alle operazioni di soccorso. A preoccupare sopratutto il livello del fiume Danubio già tracimato in Baviera e che ha raggiunto, e in qualche caso superato, i livelli di guardia, mettendo in stato di allerta decine di città. È stato decretato lo stato di emergenza in quasi tutte le regioni della Boemia, la parte ovest della Repubblica ceca, e in Germania. La situazione è particolarmente preoccupante a Praga, dove sono state erette barriere con sacchi di sabbia lungo gli argini della Moldava, il fiume che attraversa la capitale. Otto stazioni della metropolitana sono state chiuse e un ospedale è stato evacuato.

Una situazione eccezionale per cui è pronta a scendere in campo anche l’Europa. La Commissione europea ha inviato questa mattina un messaggio ai Paesi dell’Europa centrale colpiti dalle inondazioni: “Ci rammarichiamo molto per le persone che hanno perso la vita nelle inondazioni” scrive in un messaggio il Commissario alla Politica regionale, Johannes Hahn. “Voglio assicurare alle comunità colpite e alle autorità politiche che la famiglia europea è pronta ad aiutare laddove l’aiuto sarà più necessario”. Il sostegno europeo potrebbe arrivare dai fondi di solidarietà, istituiti proprio dopo le imponenti alluvioni del 2002, ricorda la Commissione, e utili per “aiutare gli stati membri e le aree colpiti a rimettersi in piedi e a sostenere i costi della ricostruzione e delle operazioni di emergenza”. In questa fase, ha fatto sapere il portavoce di Hahn, Shireen Wheeler, i Paesi non hanno fatto domanda, ma hanno dieci settimane per formularla e ci sono “buone ragioni per ritenere che le richieste siano accolte”.

Letizia Pascale

Tags: alluvioniaustriagermaniahahnPragaRepubblica ceca

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
valencia
Cronaca

La Spagna ha chiesto l’attivazione del meccanismo di protezione civile dell’Ue dopo le alluvioni di Valencia

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione