- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Turchia, condanna dell’Italia ma l’Ue fa spallucce: “Affari interni”

Turchia, condanna dell’Italia ma l’Ue fa spallucce: “Affari interni”

Van Rompuy: “Non commentiamo problemi di Paesi candidati. Erdogan troverà una soluzione”. Il ministro della Difesa Mauro: “Fatti gravissimi. Rispettare libertà di opinione e manifestazione

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
4 Giugno 2013
in Politica Estera

Van Rompuy: “Non commentiamo problemi di Paesi candidati. Erdogan troverà una soluzione”
Il ministro della Difesa Mauro: “Fatti gravissimi. Rispettare libertà di opinione e manifestazione

TurchiaCome per la Siria anche sulla Turchia l’Unione europea si divide. Nel Paese candidato all’adesione all’Ue le iniziali proteste per la costruzione di un centro commerciale al posto di un parco sono sfociate in disordini, con le forze dell’ordine accusate di aver avuto mano troppo dura. L’Ue tace: la Commissione europea si è limitata a esprimere preoccupazione (con il portavoce di Catherine Ashton che ha fatto sapere che l’Alto rappresentante per la politi estera “è preoccupata per l’uso sproporzionato delle forza” da parte delle forze dell’ordine). A Yekaterinburg, dove si trovava per il vertice Ue-Russia, il Presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, ha glissato: “Non intendo fare commenti su questioni di affari interni, soprattutto per un Paese candidato come la Turchia”, ha detto il belga-fiammingo, che proprio due settimane fa era stato per la prima volta in visita ufficiale ad Ankara. “Ogni Paese ha i suoi problemi, e sono certo che Turchia saprà trovare la soluzione”.

L’Ue cerca dunque di non disturbare, ma tra i Paesi membri si alza la voce dell’Italia. “Quello che è accaduto in Turchia non è semplice, e deve essere considerato alla luce di quel che abbiamo visto, che sono comunque fatti gravissimi”, il giudizio del ministro della Difesa, Mauro Mauro, a margine della riunione ministeriale della Nato a Bruxelles. I rapporti fra gli alleati dell’Alleanza atlantica, ha messo in chiaro Mauro, permettono di “richiamare formalmente e informalmente quel governo, come se fosse il nostro, a rimettere al centro delle preoccupazioni la persona”. La Turchia è un dossier che va affrontato. Anche perché mira a far parte di un’Ue che “ha fra i suoi temi principali la libertà di opinione, di espressione e di manifestazione”. Duri anche i toni della titolare della Farnesina, Emma Bonino. “È molto grave che le tensioni di questi giorni abbiano causato anche un bilancio di vittime”. Il diritto a manifestare pacificamente, ricorda il ministro degli Esteri, “è un pilastro irrinunciabile della democrazia, come lo sono il pluralismo e la tolleranza”.

Renato Giannetti

Alticoli correlati:
– Van Rompuy in Turchia: “Vogliamo rafforzare i nostri legami, ma ci vorrà tempo”

Tags: ashtonboninoErdoganmaurorussiaturchiavan rompuy

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
corea
Politica Estera

Ue e Corea del Sud siglano un accordo sulla difesa. E Borrell chiede a Seoul di intensificare il supporto all’Ucraina

4 Novembre 2024
Maia Sandu
Politica Estera

La pro europea Maia Sandu ha vinto al secondo turno le presidenziali in Moldova

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione