- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Le vittime di violenza domestica saranno protette in tutta l’Unione

Le vittime di violenza domestica saranno protette in tutta l’Unione

Adottata oggi una nuova normativa che estende a tutti gli Stati il riconoscimento degli ordini di protezione. Sarà in vigore dal 2015.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
6 Giugno 2013
in Cronaca

Adottata una nuova normativa che estende a tutti gli Stati il riconoscimento degli ordini di protezione. Entrerà in vigore a partire dal 2015. Reding: “Rapida attuazione da parte degli Stati”

Viviane Reding
Viviane Reding

Le vittime di violenza, in particolare della violenza domestica, potranno presto contare su una protezione valida in tutta l’Unione europea a seguito dell’adozione odierna di una proposta della Commissione europea da parte dei ministri della Giustizia degli Stati membri dell’UE. Il nuovo regolamento sull’ordine di protezione a livello dell’Unione europea consentirà a coloro che hanno subito atti di violenza di far valere, ovunque si trovino nell’UE, il provvedimento restrittivo ottenuto nel paese d’origine. In pratica ciò significa che i provvedimenti restrittivi emessi in un paese dell’UE dovranno essere riconosciuti in tutta l’Unione: la protezione seguirà così la persona nei suoi spostamenti. A beneficiare di questa legge dell’Unione saranno in particolare le donne: secondo i sondaggi, in Europa circa una su cinque ha subito violenza fisica almeno una volta nella vita.

“Questo è un esempio eccellente del lavoro che l’Europa svolge in favore dei suoi cittadini”, ha dichiarato la Vicepresidente della Commissione Viviane Reding. “Desidero ringraziare i ministri della Giustizia e il Parlamento europeo per il loro sostegno nel portare velocemente a buon fine le proposte della Commissione. Le vittime meritano di essere trattate con rispetto e di ricevere la protezione di cui hanno bisogno. Ora – ha aggiunto – mi aspetto dagli Stati membri che diano pratica attuazione in tempi rapidi all’ordine di protezione europeo e alla direttiva sui diritti delle vittime adottata l’anno scorso per il bene dei nostri cittadini”.

L’adozione, avvenuta formalmente oggi, del regolamento del Consiglio sul riconoscimento reciproco delle misure di protezione in materia civile fa seguito al voto del Parlamento europeo del 22 maggio. La Commissione lo aveva proposto nel quadro di un pacchetto di misure intese a migliorare i diritti delle vittime. La direttiva sui diritti delle vittime — che sancisce i diritti minimi delle vittime di reato ovunque esse si trovino nell’Unione europea — è già pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. Entrambi gli strumenti integreranno l’ordine di protezione europeo del 13 dicembre 2011 che assicura la libera circolazione delle misure di protezione in materia penale in tutta Europa. Il voto di oggi rappresenta un importante passo avanti nel cercare di colmare le lacune nella protezione delle vittime della violenza domestica che vogliono esercitare il diritto alla libera circolazione nell’UE.

I prossimi passi: il regolamento verrà pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (la raccolta delle leggi vigenti nell’UE) e si applicherà a decorrere dall’11 gennaio 2015.

Tags: estensioneprotezioneviolenza domesticaViviane Reding

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Verchovna Rada Ucraina
Politica Estera

L’Ucraina ha ratificato la Convenzione di Istanbul contro la violenza di genere. L’UE: “Passo sul cammino europeo”

20 Giugno 2022
Foto: Archivio Commissione europea
Politica

Il confinamento ha aumentato le violenze su donne e bambini, il Parlamento europeo: UE e Stati facciano di più per proteggerli

13 Luglio 2021
Cronaca

Gli Stati UE hanno concesso protezione a oltre 280.000 richiedenti asilo nel 2020

21 Aprile 2021
Helena Dalli, Commissaria all'Uguaglianza
Politica

Dalli: “Urgente una legge europea sulla violenza di genere online”

14 Aprile 2021
Il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli
Politica

Il Parlamento europeo celebra la Giornata internazionale delle donne. Sassoli: “Ora basta con la retorica”

4 Marzo 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione