- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Lupi: Conteggiare le spese per i trasporti fuori dai parametri sul deficit

Lupi: Conteggiare le spese per i trasporti fuori dai parametri sul deficit

Il ministro italiano al Consiglio Ue: “Si tratta di opere che servono per crescita e competitività”. Il Fiscal compact impone a tutti gli Stati membri di tenere il rapporto disavanzo Pil sotto il 3%

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Giugno 2013
in Economia

Il ministro italiano al Consiglio Ue: “Si tratta di opere che servono per crescita e competitività”
Il Fiscal compact impone a tutti gli Stati membri di tenere il rapporto disavanzo Pil sotto il 3%

Maurizio Lupi al suo arrivo al Consiglio Ue in Lussemburgo
Maurizio Lupi al suo arrivo al Consiglio Ue in Lussemburgo

Prima era il governo Monti, adesso è il governo Letta, ma il risultato non cambia. L’Italia continua a chiedere la non inclusione delle spese pro-crescita nel computo del deficit massimo che un Paese può raggiungere, quella nota anche come “regola aurea” o “golden rule”. La richiesta l’ha avanzata anche il ministro per le Infrastrutture e i Trasporti, Maurizio Lupi, in occasione del Consiglio Trasporti di Lussemburgo.

Un intervento imprevisto, che ha ridisegnato l’agenda dei lavori. Nel corso del suo intervento Lupi ha chiesto che si consideri l’ipotesi di escludere dai patti europei le spese per il completamente delle reti di trasporto europeo. “Oggi più che mai va riconosciuto che per quegli Stati che danno un contributo fattuale alle reti strategiche europee di trasporto, le risorse devono essere contabilizzate ma fuori i parametri di Maastricht”, ha poi spiegato in una teleconferenza con la stampa da Lussemburgo. “Gli altri ministri – ha sostenuto – non possono che accogliere con simpatia questa proposta, dal punto di vista economico e politico”.

Sulla carta anche la Germania e i Paesi rigoristi sarebbero interessati a discutere del problema, considerando l’opportunità di tenere fuori il tetto del 3% del rapporti deficit/Pil le spese (e quindi l’indebitamento dei governi) per le realizzazione delle infrastrutture ritenute necessarie per il completamento del processo di integrazione dei trasporti. (Lupi parla di parametri di Maastricht, ma è il patto di bilancio o “Fiscal compact” a prevedere il tetto del 3%). Si vedrà, da qui a un’accettazione della linea italiana ce ne vorrà ancora (ammesso che verrà accettata), ma intanto “abbiamo iniziato a parlarne”. Lupi comunque non ha dubbi: le spese per le realizzazioni delle reti di trasporto trans-europee sono anti-cicliche. “Queste infrastrutture aiuteranno l’Europa a tornare competitiva e ritrovare la crescita” dice.

Sul fronte italiano un’eventuale applicazione della “golden rule” permetterebbe di utilizzare la meglio la quota-parte assegnata nell’ambito del progetto europei Ten-T. Questo prevede due tipi di reti di trasporto: le reti principali (o “core network”) e tutte le altre reti (o “comprehensive network”). Le prime dovranno essere realizzate entro il 2030, le seconde per il 2050. Il nostro paese è coinvolto nelle reti di trasporto principali con i corridoi ferroviari ad alta velocità Torino-Lione e Venezia-Trieste, la realizzazione del valico del Brennero, e l’interconnessione di Genova con l’asse che collega a Rotterdam.

Renato Giannetti

Tags: deficitfiscal compactgolden ruleLupiPilTen-Ttrasporti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
automotive [foto: ACEA]
Economia

Vestager all’automotive europea: “Vogliamo preservare la produzione, pronti a nuove misure”

4 Novembre 2024
Economia

L’Ue rende definitivi i dazi sulle auto elettriche cinesi

29 Ottobre 2024
(Photo by GABRIEL BOUYS / AFP)
Economia

I progetti di von der Leyen per l’alta velocità piacciono alle compagnie ferroviarie

11 Ottobre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Pnrr, l’Ue promuove l’Italia su riforme e investimenti fatti fin qui

10 Ottobre 2024
treno, ferrovie
Economia

Trasporti più efficienti, green e investimenti sull’alta velocità: le ambizioni dei Ministri europei riuniti a Budapest

20 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione