- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » La Corte di giustizia Ue salva l’operazione che permise la nascita della nuova Alitalia

La Corte di giustizia Ue salva l’operazione che permise la nascita della nuova Alitalia

La 'Compagnia aerea italiana' fu creata ad hoc nel 2008 per salvare l'azienda del trasporto aereo. La Ryanair aveva presentato vari ricorsi contro i metodi dell'operazione del governo Berlusconi, ma sono stati tutti respinti: “Cai non è il successore economico della vecchia società”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
13 Giugno 2013
in Economia

La ‘Compagnia aerea italiana’ fu creata ad hoc nel 2008 per salvare l’azienda del trasporto aereo
La Ryanair aveva presentato vari ricorsi contro i metodi dell’operazione del governo Berlusconi, ma sono stati tutti respinti: “Cai non è il successore economico della vecchia società”

Alitali3Non c’è continuità economica tra Cai- Compagnia aerea italiana e Alitalia, quindi nell’operazione di salvataggio della compagnia di bandiera italiana condotta dal governo di Roma nel 2008 non c’è nulla di irregolare. Lo afferma la Corte di giustizia europea, in una sentenza che respinge tutti gli argomenti sollevati da Ryanair. La compagnia low-cost irlandese è ricorsa alla giustizia perché convinta che ci fossero irregolarità nell’operazione sponsorizzata dal governo Berlusconi che permise a Cai di rilevare Alitalia. L’organismo di giustizia di Lussemburgo non ha dubbi sul fatto che “Cai non era il successore economico di Alitalia”. Come spiega nella motivazione del suo pronunciamento, l’offerta di Cai “comprendeva solo alcuni dei beni di Alitalia e riguardava solo l’attività di trasporto aereo di passeggeri e taluni beni ad esso relativi”. Inoltre, l’offerta comprendeva “la totalità degli slot corrispondenti ai beni acquistati nell’ambito del procedimento”. Da questi elementi, dunque, per la Corte di giustizia europea “non risulta che l’offerta di Cai coprisse il 100 % dell’uso degli slot di Alitalia per il trasporto dei passeggeri”. Per di più, rileva ancora l’organismo di giustizia, l’offerta di Cai “riguardava solo la metà dei 180 aeromobili di Alitalia”.

Nel 2008 lo Stato italiano ha accordato alla società di trasporto aereo Alitalia 300 milioni di euro di prestiti per via della difficoltà finanziaria. Alitalia, a quel punto in situazione di insolvenza, è stata posta in amministrazione straordinaria ed è stata nominata una banca quale esperto indipendente, al fine di verificare la congruità del prezzo di vendita dei beni della compagnia rispetto al prezzo di mercato. L’offerta di Cai per l’acquisto di alcuni beni di Alitalia, in risposta all’invito a manifestare interesse lanciato a questo scopo, è stata trasmessa dalle autorità italiane alla Commissione. Inizialmente l’esecutivo comunitario ha ritenuto che il prestito ponte di 300 milioni ad Alitalia fosse un aiuto di Stato contrario alle regole comunitarie, ma in un secondo momento ha rivisto la decisione in considerazione della cessione di beni da parte di Alitalia, fattore che ha indotto a ritenere l’inesistenza di aiuti di Stato. Questo ha innescato i procedimenti legali di Ryanair, oggi respinti in via definitiva.

Renato Giannetti

Tags: AlitaliaberlusconiCaicorte di giustiziaryanairUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione