- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Mazzoni: L’azione diplomatica di Monsignor Gennaro Verolino: la tutela delle minoranze religiose da parte dei corpi diplomatici, ieri e oggi

Mazzoni: L’azione diplomatica di Monsignor Gennaro Verolino: la tutela delle minoranze religiose da parte dei corpi diplomatici, ieri e oggi

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
14 Giugno 2013
in Non categorizzato

Riceviamo e pubblichiamo (titolo compreso)

 

Martedì 18 giugno presso la sala  ASP5E3 del Parlamento europeo di Bruxelles avrà luogo alle 15.00 l’evento dal titolo “L’azione diplomatica di Monsignor Gennaro Verolino: la tutela delle minoranze religiose da parte dei corpi diplomatici, ieri e oggi”. Numerosi gli interventi previsti nel corso della due ore di tavola rotonda dedicata al ricordo della gesta del Mons.Verolino durante l’occupazione nazista in Ungheria e al suo vitale contributo nel salvataggio di migliaia di vite di cittadini ungheresi di fede ebraica. Tra questi: “Il Nazismo, una sfida al Sinai per negare gli ebrei. Mons. Verolino  discepolo di Cristo per salvare l’uomo” del  S.E. Mons. Giovanni Salvatore Rinaldi, Vescovo della Diocesi di Acerra; “La libertà di culto e di pensiero: diritti riconosciuti e promossi dall’Unione Europea” del  Dott. Gabriele Visentin, Vice – Capo Divisione “Affari parlamentari” – Servizio Europeo d’Azione Esterna (Ufficio Alto Rappresentante dell´Unione per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza Catherine Ashton); “Acerra e Budapest, città d’Europa, unite nell’insegnamento di Mons. Gennaro Verolino, uomo di pace” dí Raffaele Lettieri, Sindaco di Acerra; “Ruolo dell’Associazionismo locale nella valorizzazione, tutela e diffusione della Memoria” del  Dott. Luigi Montano Presidente Associazione Eidos, pronipote di Mons. Gennaro Verolino.  L’evento promosso dall’On. Erminia Mazzoni, Presidente della Commissione per le Petizioni del Parlamento Ue e da Tamas Deutch, Vicepresidente della Commissione per il controllo dei bilanci del Parlamento europeo intende promuovere la stretta di un gemellaggio tra le città di Acerra e Budapest, sulla base della memoria comune. All’evento é prevista anche la partecipazione del Dott. Alessio Valente, Sindaco di Gravina di Puglia e Presidente dell’Associazione dei Sindaci Città del S.S Crocifisso.

 

Per maggiori informazioni contattare

Ufficio On. Erminia Mazzoni

erminia.mazzoni@europarl.europa.eu

0032 2 28 45 238

 

 

 

Tags: AcerrabudapestErminia MazzoniGennaro Verolino

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
Orban von der Leyen Ungheria Ue
Politica

Budapest cede nel braccio di ferro con Bruxelles sui programmi Erasmus+ e Horizon Europe

1 Ottobre 2024
treno, ferrovie
Economia

Trasporti più efficienti, green e investimenti sull’alta velocità: le ambizioni dei Ministri europei riuniti a Budapest

20 Settembre 2024
Mateusz Morawiecki, Matteo Salvini e Viktor Orban oggi a Budapest
Opinioni

La passerella sovranista di Salvini

1 Aprile 2021
Rafał Trzaskowski
Politica

I sindaci di Budapest e Varsavia: Bloccare il Bilancio UE è da suicidi, scelta incomprensibile

19 Novembre 2020
Il premier ungherese, Viktor Orban
Politica

Ungheria, Orbán vuole rinunciare ai ‘poteri speciali’ entro fine maggio

19 Maggio 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione