- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Strasburgo condanna la Turchia: “Comportamento indegno” (Video)

Strasburgo condanna la Turchia: “Comportamento indegno” (Video)

Murphy (Gue): “Manifestanti fonte di ispirazione, colpevoli solo di rivendicare i loro diritti”. Ma Schulz avverte: “ È essenziale continuare a mantenere un dialogo aperto con Ankara”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
14 Giugno 2013
in Non categorizzato

TurchiaI deputati di Strasburgo hanno espresso preoccupazione per l’uso sproporzionato ed eccessivo della forza da parte della polizia turca in reazione alle proteste al Gezi Park a Istanbul. In una risoluzione votata giovedì, il Parlamento europeo ha chiesto al primo ministro Recep Tayyip Erdogan di adottare “una posizione unificante e conciliante”. I parlamentari hanno chiesto che i responsabili delle azioni violente della polizia siano assicurati alla giustizia e che i manifestanti pacifici arrestati siano rilasciati immediatamente e le vittime risarcite. L’Aula ha ricordato che in una democrazia pluralista e inclusiva la maggioranza ha la responsabilità di includere l’opposizione e la società civile nel processo decisionale.

I deputati sono anche preoccupati per il deterioramento della libertà di stampa e per gli atti di censura e autocensura nei media turchi visto che i maggiori organi di informazione turchi non hanno dato risalto alle manifestazioni e le autorità hanno arrestato utenti di Twitter. L’eurodeputato irlandese Paul Murphy della Sinistra Unita (Gue/Ngl) ha puntato il dito contro l’Alto rappresentante per la politica Estera dell’Unione, Catherine Ashton, affermando di essere “inorridito dal comunicato stampa rilasciato domenica in cui si parla della ‘necessità di moderazione da tutte le parti’”. “A Istanbul sono stato personalmente testimone di una massiccia e sistematica violenza da parte della polizia turca contro i manifestanti – ha continuato Murphy – E la sua affermazione è arrivata appena 24 ore prima che la polizia si trasferisse Piazza Taksim trasformandola in una zona di guerra. I manifestanti che ho incontrato a Istanbul sono stati una fonte di ispirazione assoluta. Sono solo colpevoli di rivendicare i propri diritti e libertà”.

“Attaccare manifestanti pacifici che stanno difendendo l’ambiente e il loro diritto di espressione non è un comportamento degno per un Paese candidato ad entrare a far parte dell’Ue” ha dichiarato Franziska Keller dei Greens mentre il popolare europeo Elmar Brok ha aggiunto: “Fermare la violenza non è abbastanza per dire che hanno cambiato i loro metodi. Dobbiamo valutare se il governo di Erdogan abbia intrapreso una strata che porta la Turchia lontano dai valori fondamentali dell’Ue”.

“Molte delle preoccupazioni dei manifestanti sono condivise dal Parlamento europeo e sono state rafforzate dagli sviluppi attuali: la libertà di espressione, di stampa e la libertà dei media, la libertà di riunione continuano ad essere seriamente ostacolate in Turchia” ha affermato Martin Schulz. Il presidente del Parlamento europeo però non crede che mettere in discussione l’accesso della Turchia nell’Ue sia la strada giusta da percorrere: “È essenziale mantenere un dialogo aperto con Ankara. Dobbiamo mantenere il processo di adesione in vita senza però evitare di affrontare questioni relative ai diritti fondamentali e dello Stato di diritto nel Paese”.

Articoli correlati:
– Turchia, Biagini: Gul potrà essere il grande mediatore per l’Ue
– Turchia, Paul: “Praticamente impossibile” far cadere Erdogan
– Turchia, tensione sempre più alta. Erdogan: “Ora tolleranza zero”

Tags: ashtonElmar Brok @itFranziska KellerGezi ParkgreensIstanbulparlamento europeoPaul MurphyppestrasburgoturchiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione