- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Cresce la tensione tra Turchia e Ue, Erdogan: “Non riconosco il parlamento europeo”

Cresce la tensione tra Turchia e Ue, Erdogan: “Non riconosco il parlamento europeo”

Il premier turco sfida Bruxelles: “Il Paese definisce da sé la sua agenda”. Schulz: “Invece di screditarci, pensi a ristabilire la pace”.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
17 Giugno 2013
in Politica Estera

Il premier turco sfida Bruxelles: “Il Paese definisce da sé la sua agenda”. Il Presidente Schulz: “Invece di screditarci, pensi a ristabilire la pace”

Martin Schulz
Martin Schulz

Va avanti contro tutti: manifestanti, cittadini, ora anche contro l’Europa. Il premier turco Recep Tayyip Erdogan non sembra affatto intimorito dall’ondata di indignazione sollevata dalla violenza con cui sta reprimendo le proteste scoppiate in Turchia. Anzi, oggi alza ancora il tono dello scontro con una sfida le istituzioni, inviando a Bruxelles uno schiaffo simbolico ma potentissimo: “Non riconosco questo parlamento dell’Unione europea”. Lo scorso giovedì l’Aula di Strasburgo aveva condannato il comportamento della polizia turca, ma la cosa sembra interessare poco il premier che, secondo quanto riportato dall’agenzia Anadolu, ricorda che per il Paese le indicazioni non sono vincolanti. “La Turchia non è un paese la cui agenda politica può essere definita da altri. La Turchia oggi definisce da sé la sua agenda politica”.

Una provocazione troppo forte per non suscitare immediate reazioni dai rappresentanti delle istituzioni. “Invece di screditare il Parlamento europeo, mi piacerebbe che Erdogan contribuisse a ristabilire la pace nel suo Paese”, risponde il Presidente Martin Schulz. Il premier turco “deve sapere – aggiunge – che è la Turchia a volere entrare nell’Unione europea e non viceversa”. Dal 2005 Ankara negozia l’adesione all’Ue, un percorso che, lascia intendere Schulz, potrebbe essere messo seriamente in discussione da atteggiamenti come questi: “Chi vuole essere membro dell’Unione europea – ricorda il Presidente – ha bisogno di adeguarsi ai suoi standard, ciò include un aperto dibattito internazionale sulla ‘governance’ del paese candidato”.

Ad accompagnare la voce di Schulz anche molte altre. “Le parole del premier Erdogan contro il Parlamento e contro l’Ue sono gravissime e inaccettabili e testimoniano purtroppo di una involuzione del governo turco rispetto al processo di riforma” commenta il vicepresidente del Parlamento, Gianni Pittella. Il deputato italiano promette anche che l’Europa “non abbasserà la voce” perché è “diritto e dovere” del Parlamento “condannare le violazioni dei diritti umani”.

Quello di Erdogan è “un atteggiamento di arroganza non tollerabile anche secondo la Vicepresidente del Parlamento europeo, Roberta Angelilli: “E’ inaccettabilie la reiterata mancanza di rispetto nei confronti del Parlamento europeo da parte del Premier turco Erdogan, che anche oggi – denuncia Angelilli – sottolinea di non dare alcun riconoscimento alle prese di posizione dell’aula di Strasburgo sulla tutela dei diritti umani”.

Un avvertimento ad Ankara arriva anche dalla cancelliera tedesca, Angela Merkel, che si è detta “scioccata così come molte altre persone” dalle modalità con cui la polizia ha cercato di reprimere le proteste di Gezi Park a Istanbul. “Quello che sta succedendo in Turchia in questo momento – avverte Merkel – non corrisponde alla nostra idea di libertà di manifestare e di espressione”.

Mary Pop

 Per saperne di più:
–
Turchia, la polizia mette il liquido urticante negli idranti: Guarda le Foto
– Strasburgo condanna la Turchia: “Comportamento indegno” (Video)
– Turchia, Biagini: Gul potrà essere il grande mediatore per l’Ue
– Turchia, Paul: “Praticamente impossibile” far cadere Erdogan

Tags: angelilliErdoganmerkelparlamento europeopittellaschulzscontriturchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione