- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Turchia, la polizia mette il liquido urticante negli idranti: Guarda le Foto

Turchia, la polizia mette il liquido urticante negli idranti: Guarda le Foto

Taniche di Jeniz, spray al peperoncino prodotto a Istanbul, nel liquido per disperdere i manifestanti. Diversi attivisti sono finiti in ospedali riportando ustioni alla pelle causate dal contatto col prodotto

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
17 Giugno 2013
in Cronaca

Taniche di Jenix, spray al peperoncino, nel liquido per disperdere i manifestanti
Gli attivisti sono finiti in ospedali riportando ustioni alla pelle causate dal prodotto

1 Urticante idrantiDopo i sospetti suscitati dalle strane piaghe riscontrate dai medici sulla pelle dei dimostranti dello Gezi Park colpiti dai cannoni ad acqua, arrivano ora anche le immagini che dimostrano come siano stati inseriti dalla polizia turca degli agenti urticanti nell’acqua degli idranti usati per disperdere i manifestanti. Gli attivisti turchi stanno diffondendo le foto di agenti di polizia che caricano i cannoni ad acqua con taniche blu di ‘Jenix’, uno spray al peperoncino prodotto a Istanbul e che viene venduto in taniche da 10 litri solo a esercito e forze dell’ordine. Foto che ha ricevuto anche eunews.it e che pubblichiamo qui sotto. Ci sono anche le immagini di alcune delle persone finite in ospedale con delle ustioni causate, secondo l’attivista che ci ha inviato questo materiale, proprio dal contatto con il liquido.

Dopo una notte di scontri durati fino alle prime luci dell’alba, intanto anche quella di oggi si preannuncia come una giornata ad altissima tensione in Turchia. I sindacati hanno proclamato uno sciopero generale per protestare contro le violenze eccessive delle forze di polizia nei confronti dei manifestanti. Ma l’intenzione di medici, dentisti, architetti e dipendenti pubblici che hanno deciso di incrociare le braccia contro le azioni di governo non piace affatto al ministro dell’interno Muammer Guler, che ha già definito lo sciopero “illegale” e ha avvertito che le forze dell’ordine “non lo consentiranno”. Nella notte gli scontri sono proseguiti a Istanbul, Ankara e in diverse altre città del Paese. Secondo l’Ordine degli avvocati di Istanbul, solo in città sono state fermate circa 390 persone, mentre ad Ankara la polizia ne ha arrestate altre 150.

Tra i fermati anche un fotoreporter italiano di 28 anni. Daniele Stefanini, livornese, che è stato fermato a Istanbul dopo esser rimasto ferito negli scontri di piazza di domenica. Il fotografo italiano aveva perso i sensi dopo esser stato colpito alla testa mentre seguiva gli scontri in piazza Taksim. Portato in ospedale da un avvocato per i diritti umani, è stato tenuto sotto osservazione e quando, domenica sera, è stato dimesso, gli agenti lo hanno condotto in questura per accertamenti. Dal posto di polizia, Stefanini ha potuto contattare i familiari e l’ambasciata d’Italia che lo sta facendo assistere da due funzionari del consolato di Istanbul, tra cui un interprete. È probabile che venga espulso e che possa rientrare in Italia già domani o al più tardi mercoledì.

GUARDA LE FOTOGRAFIE

1 Urticante idranti 2 Urticante idranti 3 Urticante idranti 4 Urticante idranti 5 Urticante idranti

Tags: ankaraGezi ParkidrantiIstanbulJenixturchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
turchia deportazioni
Politica

Nove testate internazionali accusano l’Ue di finanziare deportazioni di massa dalla Turchia verso Siria e Afghanistan

11 Ottobre 2024
Modello della centrale nucleare di Akkuyu, in Turchia [foto: By Akkuyu Nükleer A.Ş. (VOA), Wikimedia Commons]
Economia

Nucleare, Ankara lo sviluppa con i russi di Rosatom. E in Grecia si vuole rilanciarlo in chiave anti-turca

13 Agosto 2024
Charles Michel, Turchia, foto del Consiglio europeo
Politica Estera

Il Consiglio europeo indica di proseguire il percorso europeo della Turchia. Ma non a tutti i costi

17 Aprile 2024
turchia terremoto
Cronaca

L’Ue al fianco della Turchia nella ricostruzione a un anno dal terremoto. Pronti 400 milioni dal Fondo di solidarietà

7 Febbraio 2024
Ue Turchia Michel von der Leyen
Politica Estera

È stato pubblicato il nuovo report Ue-Turchia per un riavvicinamento “progressivo, proporzionato e reversibile”

29 Novembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione