- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Parlamento Ue, sì alla Tobin tax anche per i titoli di Stato

Parlamento Ue, sì alla Tobin tax anche per i titoli di Stato

La commissione Problemi economici adotta il testo per la tassa voluta da undici stati, tra cui l'Italia. Che però valuterà perché contraria all'imposta sui bond.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
18 Giugno 2013
in Economia

La commissione Problemi economici adotta il testo per la tassa voluta da undici Paesi, tra cui l’Italia. Che però valuterà perché contraria all’imposta sui bond

Enzo Moavero Milanesi
Enzo Moavero Milanesi

Aliquote ridotte fino al 2017, poi si applica la tassa intera come proposto in origine. Un principio valdido per azioni, titoli di stato e derivati. Questi i contenuti del testo approvato in Parlamento europeo sulla proposta di introduzione di una tassa sulle transazioni finanziarie. La commissione Problemi economici ha trovato un accordo sulla proposta avanzata dagli undici stati membri di procedere con l’introduzione di quella che è nota anche come ‘Tobin Tax’, passando ora la parola all’Aula che esaminerà il provvedimento nella sessione plenaria di luglio. Il Parlamento propone fino all’1 gennaio 2017 aliquote dello 0,05% sulla compravendita di titoli di stato e fondi pensione, e aliquote dello 0,005% per le transazioni sui derivati. Dal 2017 poi le aliquote saranno riportate ai livelli proposti dagli stati (0,1% e 0,01%).

Il dimezzamento provvisorio delle aliquote sembra veneire incontro ad alcune esigenze sollevate dagli stati membri, in particolare l’Italia (a volere la tobin tax sono Austria, Belgio, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna). Il nostro paese, dopo un primo assenso, ha espresso contrarietà all’imposizione della tassa sulle transazioni finanziarie ai titoli di stato. A detta di Anni Podimata (S&D), relatore del testo, quello varato dalla commissione Problemi economici è dunque un buon risultato. “Nonostante un’intesa attività di lobby, il voto di oggi dimostra che l’impegno del Parlamento per questa tassa rimane fermo e deciso”.

L’Italia a questo punta deciderà cosa farsi. E’ lo stesso Podimata a ricordare che “a questo punto spetta agli undici paesi trovare un accordo e procedere alla cooperazione rafforzata”, ma l’accordo potrebbe non essere cosa scontata. “Confermo che l’Italia è contraria un’imposizione della tassa sulle transazioni finanziarie ai titolo di stato”, la prima reazione del ministro degli Affari europei, Enzo Moavero Milanesi, che però ammette di “non essere al corrente” di quanto votato in Parlamento oggi. L’Italia comunque valuterà. “Ne parlerò con il collega dell’Economia e decideremo cosa fare”.

Per saperne di più:
– L’Italia cambia idea ed è pronta a bloccare la Tobin tax

Tags: bondmoaveronelli ferociparlamento uetobin tax

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Georgia Ue
Politica Estera

Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

9 Ottobre 2024
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Wrocław, in Polonia nei luoghi colpiti dall'alluvione - Foto EC - Audiovisual Service
Cronaca

Alluvioni e Ue: Il Parlamento chiede più risorse in prevenzione; von der Leyen annuncia fino a 10 miliardi possibili ai Paesi colpiti

20 Settembre 2024
Viktor Orban Andrej Babis Herbert Kickl
Politica

Orbán dà il via al terremoto della destra. Pronto il gruppo ‘Patrioti per l’Europa’ al Parlamento Ue

1 Luglio 2024
bond Ue
Notizie In Breve

La Commissione Ue ha raccolto altri 7 miliardi di euro in bond decennali

21 Febbraio 2024
economia circolare
Green Economy

Nuove regole sulla transizione verde: stretta sul greenwashing in Ue

20 Settembre 2023
Spitzenkandidaten Parlamento Ue
Politica

Primo via libera alle norme anti-Qatargate del Parlamento europeo. Ora manca solo il voto in plenaria

7 Settembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione