- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’euroscettico Farage beccato a tentare di evadere le tasse

L’euroscettico Farage beccato a tentare di evadere le tasse

Il leader dell'Ukip ha aperto un fondo per la sua famiglia in un paradiso fiscale. “È stato un errore, l'ho fatto per questioni di eredità, ma poi non l'ho mai usato”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
21 Giugno 2013
in Cronaca

Il leader dell’Ukip ha aperto un fondo per la sua famiglia in un paradiso fiscale
“È stato un errore, l’ho fatto per questioni di eredità, ma poi non l’ho mai usato”

Farage Daily mirrorSolo il mese scorso li aveva definiti il “nemico comune”: le “persone ricche o le compagnie di successo” che evadono le tasse. Per il leader del Partito per l’Indipendenza del Regno Unito (Ukip), Nigel Farage erano il male da combattere. Giusto. Peccato che mentre puntava il dito, lo stesso leader degli euroscettici avesse aperto un fondo in un paradiso fiscale offshore, per aggirare il fisco e ridurre l’importo delle tasse da pagare. A rivelarlo il quotidiano Daily Mirror che in prima pagina questa mattina titolava: “Farage apre un conto offshore per evadere il fisco”. Molto più di una semplice insinuazione, tanto che il leader dell’Ukip ha già dovuto ammettere le sue colpe, tentando di chiarire la sua posizione.

Il “Farage Family Educational Trust 1654”, questo il nome del fondo, è stato aperto da un consulente sull’Isola di Man ma, l’eurodeputato ha assicurato di non averne mai beneficiato personalmente. Al Mirror ha spiegato ai avere aperto il fondo sotto consiglio dei consulenti finanziari per “questioni di eredità” e per mettere da parte i soldi per pagare l’istruzione dei nipoti. “È stato un errore” ammette Farage, per diverse ragioni, “in primo luogo – dice – non ero abbastanza ricco per averne bisogno e non lo sarò mai”.

Secondo quanto riferito, Farage avrebbe avuto azioni nel fondo dal 2003, dopo avervi trasferito le partecipazioni azionarie della sua ditta di commercio, la Farage Ltd. Il politico britannico ha però assicurato di non esserne un beneficiario e che tutti i dividendi, 969 mila sterline, andarono a suo fratello Andrew, come confermato anche dal contabile della società.

I contorni della vicenda, insomma, sono ancora da chiarire. Ma ce n’è già abbastanza per sollevare un polverone, soprattutto considerando l’atteggiamento intransigente tenuto fino ad ora da Farage nei confronti degli evasori. Parlando in veste di eurodeputato, solo il mese scorso, aveva esortato i compagni del gruppo a combattere, in quanto “nemico comune”, gli euroburocrati che guadagnano 100 mila sterline l’anno e pagano il 12 per cento delle imposte, in base alle norme comunitarie. “È frode fiscale al livello più alto” aveva detto: “Come possono essere considerati onesti?”.

Articoli correlati:
– Farage fa espellere Borghezio dal gruppo per le frasi su Kyenge
– Dopo l’exploit, Ukip pronto a portare il terremoto a Bruxelles e poi sfondare in patria
– Gran Bretagna, Cameron vira a destra per fermare l’ascesa degli euroscettici

Tags: euroscetticifaragefiscoparadisi fiscalitasseUkip

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
La bandiera di Antigua e Barbuda
Notizie In Breve

Antigua e Barbuda rimossa dalla lista Ue dei paradisi fiscali

8 Ottobre 2024
[foto: Emanuele Bonini]
Politica

Balneari, nuovo richiamo Ue all’Italia: “Da concessioni perdite fiscali significative”

19 Giugno 2024
Politica

I programmi elettorali dei partiti/ 5: Il Green Deal tra agende di modifica, corse agli investimenti e tasse ai più ricchi

16 Maggio 2024
Paradise Island, Bahamas. [foto: wikimedia commons]
Economia

Bahamas e Isole Turks e Caicos cancellate dalla lista Ue dei paradisi fiscali

20 Febbraio 2024
Economia

L’OCSE all’Italia: “Giù il debito, riformare le pensioni e tassare i patrimoni”

22 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione